Alessio Altichieri
Simone Moro
Ottomila e non li dimostra
L’alpinista 48enne è l’unico ad aver scalato in prima invernale quattro 8000. Ma se è vivo per miracolo è perché è scampato a un assalto di un [...] primi salitori, spiega il nome che gli abitanti del distretto di Gilgit – nell’estremo Himalaya occidentale, nel Kashmir pakistano – gli hanno attribuito con fondato timore: ‘montagna assassina’.
Difficile sottovalutare il valore dell’impresa di Moro ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] 'Indo in una cultura che ha i suoi centri d'irradiamento in un primo momento nel Gandhāra e a Taxila, poi nel Kashmir, regione questa che, per gli eventi politici e bellici seguiti al raggiungimento dell'indipendenza da parte di India e Pakistan, è ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] alcuni dei distretti limitrofi di S-E, tra cui Taxila che ai giorni di Hsiuan-chang era bensì una dipendenza del Kashmir, ma che precedentemente era stata compartecipe del destino politico e culturale del Gandhāra.
Chiuso da alte montagne a N, a E ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] fatto congelare e neutralizzare i pluridecennali contenziosi legati ai territori di frontiera (ossia, nel caso del Pakistan, il Kashmir).
Per l’India, un rapporto privilegiato con il Pakistan potrebbe inoltre rivelarsi un’utile carta da giocare nei ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] che, in una precedente incarnazione, era stato un elefante donato da un rāja dell'India orientale a un monaco buddhista del Kashmir per consentire a questi di trasportare nella sua terra d'origine i libri da lui acquistati. Nel monastero che il re ...
Leggi Tutto
Ruminante appartenente al sottordine degli Artiodattili, famiglia Bovidi, sottofamiglia Caprini.
Il genere Capra comprende: C. ibex (➔ stambecco); C. falconeri, il markor, una grande c. presente in Afghanistan [...] d’Angora (fig. C) dal pelo bianco brillante, lungo e sericeo, che fornisce la lana per tessuti pregiati, e la razza del Kashmir, dal pelame bianco o color caffè, che fornisce la lanugine per la fabbricazione di filati e di tessuti.
C. delle nevi (o ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia dei Camosci, di statura relativamente grande, che raggiunge quasi un metro d'altezza dorsale; collo appena di media lunghezza, ordinariamente proteso; coda breve. Orecchi piuttosto [...] lunga, spesso ornata da lungo fiocco. Se ne conoscono 10 forme locali, tra specie e sottospecie, distribuite nel Kashmir, Nepal, Sikkim, Assam, Arakan, Birmania, Cina occidentale e settentrionale, Corea e Amur.
Bibl.: Pocock, in Proc. Zool. Soc ...
Leggi Tutto
Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) venne istituita nel 1985 da Bangladesh, [...] fondatori, India e Pakistan, a tutt’oggi ancora lontana dall’esaurirsi. Nutrendosi della rivalità sulla regione del Kashmir, della minaccia terroristica e della competizione nucleare, la difficile relazione bilaterale indo-pakistana pone un ostacolo ...
Leggi Tutto
Vedi South Asian Association for Regional Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
(SAARC)Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia [...] ancora lontana dall’esaurirsi. La difficile relazione indo-pakistana (originata da rivalità sulla regione del Kashmir, reciproca minaccia terroristica, competizione nucleare) pone un ostacolo apparentemente insormontabile all’azione della Saarc. D ...
Leggi Tutto
ORIO, Carlo.
Claudio Zanier
– Nacque a Dervio, vicino Lecco, nel 1827, da Giuseppe e da Angela Conca.
A Milano partecipò ai moti del 1848 nel battaglione studenti, si laureò in legge e sposò Teresa [...] ebbero due altre spedizioni in aree remote dell’Asia: quella di Ferdinando Meazza nel khanato di Bukhara e di Orio nel Kashmir. Furono create allo scopo due società, con gli stessi soci – i De Vecchi e i Valaperta, banchieri; i Gavazzi, industriali ...
Leggi Tutto
kashmir
kashmìr 〈kašmìr〉 s. m. – 1. Fibra tessile naturale, il cui nome deriva dalla regione del Kashmīr, lo stato più settentrionale dell’Unione Indiana, dove originariamente veniva prodotta (oggi la più pregiata proviene dalla Mongolia);...
confidence-building
(confidence building), loc. s.le m. In politica internazionale, costruzione di un rapporto basato sulla fiducia. ◆ Il «club atomico» ha poi esortato India e Pakistan ad adottare passi concreti per risolvere il loro contenzioso...