Scultore statunitense (Alexandria, Minnesota, 1925 - Boca Raton, Florida, 1996). Laureatosi nel 1951 alla Cranbrook academy of art di Bloomfield Hills, dal 1952 al 1969 si è dedicato all'insegnamento, [...] ha realizzato anche sculture in bronzo. Le sue opere, presentate in Europa per la prima volta nel 1972 (Documenta di Kassel), sono state oggetto di ampie retrospettive alla Saatchi Gallery di Londra (1997) e al Whitney Museum di New York (1998 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di testi religiosi e i glossari latino-tedeschi sono della metà dell’8° sec. (glossario di Kero, glossario di Kassel), così come il primo documento letterario: il frammento di Hildebrand, che mostra il progressivo prevalere dei tratti dialettali ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Monaco di Baviera 1878 - Maidanek, Lublino, 1943). Frequentò F. von Stuck e la secessione di Monaco. Nel 1904 si trasferì a Parigi e verso il 1914 a Francoforte sul Meno. Dopo la guerra, [...] parte distrutte; le poche superstiti, in cui L. si rivela un artista sensibilissimo, di notevole cultura, sono conservate nei musei di Francoforte, Kassel e Monaco; le sue lezioni di estetica sono conservate nell'Historisches Museum di Francoforte. ...
Leggi Tutto
LIJS, Jan (o Johann Liss)
G. I. Hoogewerff
Pittore, nato a Oldenburgo verso il 1595, morto nel 1629 a Venezia dove si era stabilito nel 1620. Risulta che s'era formato in Olanda, probabilmente nell'ambiente [...] a Firenze (Uffizî) si ha un gruppo importante di sei quadri: altri dipinti nei musei di Berlino, Budapest, Dresda, Kassel (capolavoro: la Tentazione della Maddalena), Innsbruck; e in Italia a Fano (chiesa di S. Pietro), Torino (Pinacoteca) e Vicenza ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Trevi, tra cui un Apollo, rinvenuto tra il 1721 e il 1724 presso il lago di Paola, identificato con quello ora a Kassel, oltre a un secondo, oggi nel Palazzo Torlonia-Giraud.
Bibl.: L. Guerrini, Due disegni di Pier Leone Ghezzi, in StMisc, XV, Roma ...
Leggi Tutto
Keifer, Anselm
Keifer, Anselm. – Artista tedesco (n. Donaueschingen 1945). Dal 1970 al 1972 è a Düsseldorf e lavora nello studio di Joseph Beuys. Ai primordi del suo percorso artistico guarda alla pittura [...] carriera è riuscito a controbilanciare le accuse con messaggi di seria e violenta denuncia sulla questione. Partecipa a Documenta Kassel (1977, 1882, 1987) e alla Biennale di Venezia (1980, 1997). Nella seconda metà degli anni Ottanta lavora a una ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore e scenografo tedesco (Blekede bei Lüneburg, Sassonia Inferiore, 1945 - Düsseldorf 2007). Si è formato a Düsseldorf, studiando scenografia con T. Otto e frequentando la classe di J. Beuys [...] I. in una serie di dipinti e di incisioni (1997). Presente nelle più importanti rassegne internazionali (a partire da Documenta 5 di Kassel nel 1972 e dalla Biennale di Venezia nel 1976), I. ha esposto le sue opere in importanti mostre personali al ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense (n. Boston 1942). Si è formato alla Carnegie Mellon university di Pittsburgh e ha completato i suoi studi (1966) alla Yale school of art and architecture a New Haven; ha [...] presentate in importanti rassegne (Modern machines, 1985, New York, Whitney museum of American art; Documenta 9 di Kassel, 1992; From minimal to conceptual art, 1994, Washington, National gallery of art), B. ha realizzato opere monumentali ...
Leggi Tutto
VOS, Cornelis de
Arthur Laes
Pittore fiammingo (nato a Hulst circa il 1585, morto ad Anversa il 9 maggio 1651). Allievo di David Remeeus di Anversa, viaggiò dal 1604 al 1608. Maestro in Anversa nel [...] maniera, che rimane estranea allo stile barocco, manca di dinamismo. Sue opere al museo di Anversa, di Bruxelles, di Berlino, di Kassel, ecc.
Pauwel, suo fratello minore (nato a Hulst circa il 1590, morto ad Anversa nel 1678), fu allievo ad Anversa ...
Leggi Tutto
Kapoor, Anish
Alexandra Andresen
Scultore indiano, nato a Bombay il 12 marzo 1954. Stabilitosi a Londra nel 1973, ha studiato presso l'Hornsey College of Art (1973-77) e la Chelsea School of Art (1977-78), [...] , Tel Aviv Museum of Art) e in significative rassegne internazionali (Biennale di Venezia, 1982, 1990, 1993; Documenta di Kassel,1992; Biennale di San Paolo, 1998 ecc.). K. ha anche ottenuto importanti riconoscimenti, quali il premio Duemila della ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...