Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] , è in questo caso vista come una controparte della vita adulta quotidiana. Le danze nuziali dei Samburu del Kenya suggeriscono una ulteriore elaborazione di questo approccio: la danza viene considerata dal punto di vista del processo che si ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
7. Italia
staffetta 4x400 m maschile
1. Stati Uniti
2. Kenya
3. Germania Ovest
7. Italia
marcia 20 km maschile
1. Germania Ovest
8. Italia
staffetta 4x400 m maschile
1. Kenya
2. Gran Bretagna
3. Francia
marcia 20 km maschile
1 ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] di cultura fisica, in favore delle moderne discipline sportive. Questo è particolarmente evidente nell'Africa coloniale: in Kenya, per es., la corsa e il salto tradizionalmente praticati dalle popolazioni indigene furono accantonati per far posto ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] fra i vari lignaggi e i gruppi di villaggi. 'Sono dei nemici, ci sposiamo con loro', dicono spesso i Luo del Kenya, parlando di una tribù limitrofa. E l'antropologo Tylor ha scritto nel secolo scorso: "Quante volte, nella storia dell'umanità, i ...
Leggi Tutto
cervello, evoluzione del
Daniela Ovadia
Anche il cervello, come ogni altro organo, è sottoposto alla pressione evolutiva secondo le leggi darwiniane. Lo studio dell’evoluzione del cervello nelle diverse [...] esso capace di creare manufatti. È il primo ominide con la maggior parte del corpo priva di peli. Il ragazzo Turkana, rinvenuto in Kenya, è un fossile famoso di H. ergaster: le proporzioni del cranio e del corpo sono simili a quelle dell’uomo moderno ...
Leggi Tutto
RICCHETTI, Luciano
Alessandro Malinverni
– Nacque il 27 aprile 1897 a Piacenza, in via Garibaldi, da Cesare, commerciante con negozio di abbigliamento, ed Elvira Balduzzi. Nel 1908 iniziò a frequentare [...] vasta tela rappresentante il duca d’Aosta. Realizzato nell’ultimo piano del liceo Gioia di Piacenza, prima che il principe morisse in Kenya prigioniero degli inglesi il 3 marzo 1942, il dipinto gli valse un premio di 10.000 lire e fu riprodotto in ...
Leggi Tutto
URBANI, Giovanni
Giovanni Tonolo
– Nacque a Venezia, in parrocchia di S. Pantalon, il 26 marzo 1900 da Angelo, mediatore commerciale, e da Elisabetta Borghi, calzettaia.
Frequentò le scuole dei padri [...] Venezia a partire dall’istituzione del consiglio pastorale diocesano il 30 novembre 1964. Inviò dei sacerdoti veneziani in Kenya e in Brasile, prendendo le distanze dalle posizioni pacelliane: scopo delle missioni non era più costringere «ad entrare ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] Costa d’Avorio, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Gibuti, Guinea, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Kenya, Lesotho, Liberia, Libia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritania, Maurizio, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Ruanda, Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] globale, invece, il mercato della prostituzione dominicana può paragonarsi a quello di paesi come Brasile, Cambogia, Costa Rica, Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica.
Secondo i dati disponibili, pubblicati da Unicef ed Ecpat, sono circa 30.000 i ...
Leggi Tutto
kenyota
kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...