• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Biografie [119]
Geografia [45]
Arti visive [66]
Storia [46]
Fisica [29]
Geografia umana ed economica [25]
Biologia [23]
Scienze politiche [21]
Asia [16]
Matematica [20]

Mizoguchi, Kenji

Enciclopedia on line

Mizoguchi, Kenji Regista cinematografico giapponese (Tokyo 1898 - Kyoto 1956); personalità di primo piano nella cinematografia internazionale, la sua attenzione di regista si è spesso rivolta al ruolo della donna nella [...] società e nella cultura giapponese, realizzando un cinema inimitabile sia per la ricerca formale che per la radicata sensibilità realistica. Oltre al suo capolavoro, Ugetsu monogatari (Racconti della luna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UGETSU MONOGATARI – KYOTO – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mizoguchi, Kenji (2)
Mostra Tutti

SAIONJI Kinmochi

Enciclopedia Italiana (1936)

SAIONJI Kinmochi MarcelIo Muccioli Uomo di stato giapponese, nato a Kyōto nel 1849 da una famiglia appartenente alla nobiltà di corte (kuge). Ebbe parte importante nella storia dell'evoluzione del Giappone, [...] dopo l'apertura di esso (1868) al commercio mondiale. Comandante in capo dell'esercito imperiale a 19 anni, prese parte ai burrascosi consigli della restaurazione. Studiò in Francia dal 1870 al 1880 e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAIONJI Kinmochi (1)
Mostra Tutti

Shimomura, Osamu

Enciclopedia on line

Shimomura, Osamu Chimico e biologo marino giapponese naturalizzato statunitense (Fukuchiyama, prefettura di Kyoto, 1928 - Nagasaki 2018). Laureato presso l'università di Nagoya nel 1951, ha ottenuto il PhD in chimica organica [...] nel 1960. Ha in seguito svolto quasi tutta la sua attività scientifica e accademica negli Stati Uniti; è professore emerito presso la Boston University Medical School ed è stato senior scientist del Marine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CHIMICA ORGANICA – BIOLUMINESCENZA – FLUORESCENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shimomura, Osamu (2)
Mostra Tutti

Ōkyo

Enciclopedia on line

Ōkyo Pittore e poeta giapponese (Anatamura 1733 - Kyoto 1795). Conobbe l'arte europea e combinò l'uso della prospettiva lineare, del chiaroscuro e del disegno dal vero con elementi derivati dalla tradizione [...] giapponese e cinese. Fondò a Kyoto la scuola Maruyama che tramandò le caratteristiche della sua arte, altamente decorativa: rotolo con Fortune e calamità (tempio di Emman-in, Otzu), paravento con Fiori (Tokyo, Museo d'arte Nezu), dipinti murali nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ōkyo (1)
Mostra Tutti

Itō, Kiyoshi

Enciclopedia on line

Itō, Kiyoshi Matematico giapponese (Hokusei-cho, Mie, 1915 - Kyoto 2008). Laureatosi nel 1938 all'Università di Tokyo, ha insegnato presso le università di Nagoya (1943-52), di Kyoto (1952-79) e presso la Gakushuin [...] University di Tokyo (1979-85). Si è occupato di diverse tematiche della teoria delle probabilità, con particolare attenzione ai suoi rapporti con alcuni aspetti fondamentali della moderna analisi matematica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – ANALISI MATEMATICA – KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Itō, Kiyoshi (3)
Mostra Tutti

Buson, Taniguchi

Enciclopedia on line

Pittore e poeta giapponese (Kema 1716 - Kyōto 1783); noto soprattutto come compositore di haikai. I suoi versi hanno una grande forza descrittiva che dà alla sua arte il carattere d'un palpitante realismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYŌTO

Jōsetsu

Enciclopedia on line

Pittore (isola di Kyushu 1380 circa - Kyoto 1450 circa), prete; fu uno dei primi a praticare la pittura a inchiostro dello stile Sung; ha importanza soprattutto come maestro di Shübun. Forse autentico [...] è un suo rotulo conservato nel tempio di Taozōin, dipinto nello "stile nuovo" prima del 1408 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – SHÜBUN – KYOTO

Mitsuoki Tosa

Enciclopedia on line

Pittore (n. probabilmente Sakai 1617 - m. Kyoto 1691). È uno dei caposcuola della Tosa, ai cui irrigiditi schemi formali infuse nuova vita traendo suggerimenti dalla scuola Kano e dalla pittura accademica [...] dei Sung. È noto soprattutto per le sue pitture di piante e animali e di soggetti erotici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO – SAKAI

Nagata

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nagata Nagata Masayoshi (Ōbu, Nagoya, 1927 - Kyoto 2008) matematico giapponese. Noto per i suoi lavori in geometria algebrica e in algebra commutativa, deve la sua fama, in particolare, al fatto di aver [...] degli anelli locali completi, 1950) e On the theory of semi-local rings (Sulla teoria degli anelli semilocali, 1950). Già ricercatore presso l’università di Nagoya, vi divenne professore per poi trasferirsi, nel 1953, presso la Kyoto University. ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA COMMUTATIVA – GEOMETRIA ALGEBRICA – NAGOYA – KYOTO – E ON

Chikamatsu, Monzaemon

Enciclopedia on line

Chikamatsu, Monzaemon Pseudonimo del drammaturgo giapponese Suginomori Nobumori (Kyōto 1653 - Osaka 1725). È il maggior autore giapponese di teatro dell'epoca premoderna, colui che contribuì in modo determinante allo sviluppo [...] dei generi drammatici kabuki e jōruri. C. si ricorda per i suoi drammi storici - in particolare Kokusenya kassen ("Le battaglie di Coxinga", 1715), ambientato nel 17º secolo e dedicato all'ultimo sostenitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JŌRURI – KABUKI – KYŌTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chikamatsu, Monzaemon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
post-Kyoto
post-Kyoto (post Kyoto), agg. inv. Successivo al trattato internazionale per la salvaguardia dell’ambiente sottoscritto nella città giapponese di Kyoto l’11 dicembre 1997. ◆ [George W. Bush] ha invitato a entrare in un’era «post Kyoto» per...
diritto di emissione
diritto di emissione loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali