cineasta s. m. e f. [dal fr. cinéaste, der. di ciné "cine", con la terminazione -aste di voci di origine gr. come ecclésiaste, gymnaste, ecc.] (pl. m. -i). - (prof., cinem.) [chi si occupa attivamente, [...] come regista o come produttore, di cinematografia] ≈ (pop.) cinematografaro ...
Leggi Tutto
regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] ≈ realizzatore, [di film] film-maker. ‖ direttore artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore ...
Leggi Tutto
poliziesco /poli'tsjesko/ agg. [der. di polizia] (pl. m. -chi). - 1. a. [che riguarda la polizia]. b. (estens., spreg.) [di atteggiamento, metodo, ecc., caratterizzato da dispotismo, violenza: sistema, [...] regime p.] ≈ autoritario, dispotico, dittatoriale, (non com.) gendarmesco, inquisitorio, repressivo, vessatorio, violento. ↔ democratico, liberale. 2. (crit., cinem.) [di opera che ha per argomento uno ...
Leggi Tutto
porno /'pɔrno/ [abbrev. di pornografia, pornografico]. - ■ s. m., solo al sing. [trattazione o rappresentazione esplicita di soggetti o immagini osceni che stimolano eroticamente il lettore o lo spettatore] [...] ≈ [→ PORNOGRAFIA]. ■ agg., invar. [che ha rapporto con la pornografia, che ha carattere di pornografia] ≈ [→ PORNOGRAFICO]. ...
Leggi Tutto
pornografico /porno'grafiko/ agg. [dal fr. pornographique, der. di pornographie "pornografia"] (pl. m. -ci). - [che ha rapporto con la pornografia, che ha carattere di pornografia: film p.] ≈ cochon, hard, [...] hard-core, osceno, porno, [spec. di video, spettacoli e sim.] a luci rosse. ↓ audace, osé, sexy, soft-core, spinto. ‖ erotico ...
Leggi Tutto
adattatore /adat:a'tore/ s. m. [der. di adattare]. - 1. (elettrotecn.) [dispositivo che serve ad adattare una spina a una presa di tipo diverso] ≈ ⇓ riduttore. 2. (cinem.) [chi traduce per il cinema o [...] per la televisione] ≈ ⇑ sceneggiatore, traduttore. ...
Leggi Tutto
prestavoce /presta'votʃe/ s. m. e f. [comp. di presta(re) e voce], invar. - (cinem., radiotel.) [chi presta la propria voce per doppiare film, telefilm e sim.] ≈ doppiatore. ...
Leggi Tutto
mattinata s. f. [der. di mattina; nel sign. 2, adattam. del fr. matinée]. - 1. [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno, considerata solo nella sua durata: avere una m. piena [...] di impegni] ≈ e ↔ [→ MATTINA]. ▲ Locuz. prep.: in mattinata [durante la mattina, entro la mattina: verrò in m.] ↔ in serata. 2. (estens., non com.) [rappresentazione teatrale, proiezione cinematografica, o altro tipo di spettacolo, che si tiene nelle ...
Leggi Tutto
sottotitolo /sot:o'titolo/ s. m. [comp. di sotto- e titolo]. - 1. (giorn.) [insieme di una o più frasi poste sotto il titolo di un articolo che lo spiegano più dettagliatamente o ne anticipano il contenuto] [...] ≈ sommario. 2. (estens., cinem.) [scritta sovraimpressa sul bordo inferiore delle immagini di un film, che riporta la traduzione nella lingua del pubblico del parlato del film stesso] ≈ didascalia. ...
Leggi Tutto
corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno [...] , che è scarsamente dotato di qualcosa (intelligenza, vista e sim.), con la prep. di: c. di vista; c. di cervello] ≈ difettoso, ↔ abbondare; tenersi corto (in qualcosa) ≈ limitarsi. ■ s. m. 1. [danno a un impianto elettrico, causato dall'aumento della ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...