• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

militaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

militaresco /milita'resko/ agg. [der. di militare¹] (pl. m. -chi), spreg. - 1. [che è proprio o caratteristico dei soldati: un abito di foggia m.; modi m.] ≈ e ↔ [→ MILITARE¹ agg. (3. a)]. 2. (estens., [...] spreg.) [di modo, comportamento e sim., che ha la rigidità e l'autoritarismo che si suppone abbiano i militari] ≈ e ↔ [→ MILITARE¹ agg. (3. b)]. ... Leggi Tutto

millenario

Sinonimi e Contrari (2003)

millenario /mil:e'narjo/ [dal lat. tardo millenarius "che contiene il numero di mille" o "che è preposto a mille"]. - ■ agg. [che ha o ha avuto la durata di mille anni e oltre: una quercia m.] ≈ (non com.) [...] millenne. ■ s. m., non com. [ricorrenza di mille anni da un avvenimento memorabile: il m. della fondazione di una città] ≈ (non com.) millesimo. ⇑ anniversario. ... Leggi Tutto

minchioneria

Sinonimi e Contrari (2003)

minchioneria /minkjone'ria/ s. f. [der. di minchione], pop. - 1. [l'essere minchione: per la sua m. è lo zimbello di tutti] ≈ e ↔ [→ MINCHIONAGGINE (1)]. 2. (estens.) [affermazione o azione sciocca: non [...] dire m.!; hai commesso una m.] ≈ [→ MINCHIATA]. ... Leggi Tutto

minimizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

minimizzare /minimi'dz:are/ v. tr. [der. di minimo, sul modello dell'ingl. minimize e del fr. minimiser]. - 1. [ridurre al minimo: m. le perdite di bilancio] ≈ (non com.) impiccolire, ridimensionare. ‖ [...] fatto, un'azione, cercando di ridurne al minimo l'importanza, anche assol.: m. la gravità della situazione; tentò di m.] ≈ (non com.) impiccolire, ridimensionare, sdrammatizzare. ↓ sminuire. ↔ drammatizzare, esagerare, gonfiare, ingigantire, montare ... Leggi Tutto

miracoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

miracoloso /mirako'loso/ agg. [der. di miracolo, sul modello del lat. mediev. miraculosus]. - 1. a. [che effettua miracoli, o che ha la virtù di ottenere miracoli: reliquia m.] ≈ divino, soprannaturale. [...] sim., che ha qualità eccezionali e opera effetti straordinari: medicina m.] ≈ portentoso, prodigioso, taumaturgico. 2. (estens.) [che da fare supporre un intervento soprannaturale: risultati m.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, strabiliante, ... Leggi Tutto

misurato

Sinonimi e Contrari (2003)

misurato /mizu'rato/ agg. [part. pass. di misurare]. - 1. [mantenuto entro una certa misura: le nostre possibilità sono m.] ≈ contenuto, limitato, moderato, [di parole, tono e sim.] controllato, [di parole, [...] incontrollato. 2. [di persona, stile di vita e sim., alieno da eccessi, con la prep. in o assol.: essere m. nello spendere; avere costumi m.] ≈ compassato, controllato, equilibrato, parco, sobrio, temperato, [di desideri, passioni e sim.] morigerato ... Leggi Tutto

misurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

misurazione /mizura'tsjone/ s. f. [der. di misurare]. - [atto del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura: il cronometro serve per la m. del tempo; [...] eseguire la m. di una superficie] ≈ misura. ‖ calcolo, rilevamento, stima, valutazione. ... Leggi Tutto

mitologico

Sinonimi e Contrari (2003)

mitologico /mito'lɔdʒiko/ agg. [der. di mitologia; cfr. gr. mythologikós "favoleggiatore, atto a raccontar favole"] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la mitologia: poema m.]. 2. (estens.) [che non trova [...] alcuna rispondenza nella realtà: fatti, eventi m.] ≈ favoloso, fiabesco, leggendario. ↔ documentato, reale, storico. ... Leggi Tutto

mobilitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

mobilitazione /mobilita'tsjone/ s. f. [der. di mobilitare]. - 1. (milit.) [inquadramento in un assetto militare in vista di esigenze belliche: m. generale] ≈ chiamata alle armi. ↔ smobilitazione. 2. (estens.) [...] e sim.] investimento. b. [stimolazione dell'opinione pubblica, delle coscienze e sim., tesa al massimo sfruttamento di risorse e possibilità, con la prep. di: m. delle classi medie] ≈ appello (a), invito (a), sollecitazione. ↓ sensibilizzazione. ... Leggi Tutto

moderno

Sinonimi e Contrari (2003)

moderno /mo'dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell'avv. modo "or ora, recentemente"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ≈ contemporaneo, corrente, d'oggi, odierno. ↔ antico, [...] gusto e una sensibilità perfettamente rispondenti ai tempi] ≈ ‖ à la page, attuale, trendy. ↔ antico, d'antiquariato, d'epoca antiquato, arretrato, inattuale, passato, sorpassato, superato. ■ s. m. 1. [al plur., gli uomini dell'età moderna] ↔ antichi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali