• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

esperto

Sinonimi e Contrari (2003)

esperto /e'spɛrto/ [dal lat. expertus, part. pass. di experiri "esperire"; come s. m., calco del fr. expert]. - ■ agg. 1. [che conosce bene, anche con la prep. di: sono poco e. di queste faccende] ≈ competente [...] fam.) ferrato, navigato, provetto, qualificato, scelto, valente. ↔ digiuno, inesperto, principiante. ↑ inabile, inetto, incapace, maldestro. ■ s. m. (f. -a) [persona in possesso di una competenza professionale specifica: affidarsi al giudizio di un e ... Leggi Tutto

lamé

Sinonimi e Contrari (2003)

lamé /la'me/ agg. fr. [propr. "laminato", der. di lame "lamina"], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. (tess.) [tessuto composto di fili di seta o di lana intrecciati con fili metallici] ≈ laminato. [...] ■ agg. (tess.) [di tessuto lamé] ≈ laminato ... Leggi Tutto

lattagogo

Sinonimi e Contrari (2003)

lattagogo /lat:a'gɔgo/ (o lactagogo) [comp. di latte (o rispettivam. del lat. lac lactis "latte") e gr. agōgós "che fa uscire"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. (farm.) [di sostanza medicamentosa capace di accrescere [...] la secrezione lattea] ≈ galattagogo. ■ s. m. (farm.) [sostanza lattagoga] ≈ galattagogo. ... Leggi Tutto

lattonzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

lattonzolo /la't:ontsolo/ (anche lattonzo) s. m. [der. di latte]. - [animale nel periodo dell'allattamento] ≈ e ↔ [→ LATTANTE s. m. e f. (1. b)]. ... Leggi Tutto

capolista

Sinonimi e Contrari (2003)

capolista [comp. di capo- e lista]. - ■ s. m. e f. (pl. m. i capilista, pl. f. le capolista) 1. [primo di una lista o di una fila: il c. nelle elezioni amministrative] ≈ capofila. 2. (fig.) [chi primeggia [...] in qualcosa: essere il c. dei furbi] ≈ campione, capintesta, capofila, primo. ■ agg. invar. [che occupa il primo posto in una lista: la squadra c.] ≈ capoclassifica. ... Leggi Tutto

scenarista

Sinonimi e Contrari (2003)

scenarista s. m. e f. [der. di scenario] (pl. m. -i), non com. - (prof., cinem.) [chi scrive la sceneggiatura di opere teatrali o cinematografiche, di trasmissioni radiofoniche o televisive] ≈ sceneggiatore. ... Leggi Tutto

piombino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piombino¹ s. m. [dim. di piombo]. - 1. [ciascuno dei piccoli elementi in piombo che vengono fissati dai pescatori alla lenza o all'orlo inferiore di una rete] ≈ ‖ pesino, peso. 2. (arm.) [colpo di un'arma [...] gli spaghi che serrano l'oggetto] ≈ piombo. 4. (edil.) a. [pezzo di piombo fissato all'estremità di un filo a piombo] ≈ [→ PIOMBO s. m. (2. a)]. b. (estens.) [il filo stesso: controllare col p. la perpendicolarità di un muro] ≈ (filo a) piombo. ... Leggi Tutto

capoufficio

Sinonimi e Contrari (2003)

capoufficio /kapou'f:itʃo/ (o capufficio; anche capo ufficio) s. m. e f. [comp. di capo- e ufficio] (pl. m. i capiufficio, pl. f. le capoufficio o capufficio). - (prof.) [impiegato preposto a un ufficio [...] di un'impresa o che ha la direzione di un pubblico ufficio] ≈ capo, direttore, responsabile, superiore. ‖ caposettore, caposezione. ↔ dipendente, subalterno. ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] più nell'espressione cose turche, relativa a cose che scandalizzano la morale corrente: si vocifera che facessero cose t.] ≈ , pazzesco, pazzo, straordinario. ↔ comune, normale, ordinario. ■ s. m. 1. (f. -a) [nativo o abitante della Turchia] ≈ ... Leggi Tutto

liberty

Sinonimi e Contrari (2003)

liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed eleganti: lo stile l.; gioielli, mobili l.] ≈ floreale. ■ s. m. (con iniziale maiusc.) (artist.) [l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali