• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

vigliacco

Sinonimi e Contrari (2003)

vigliacco [dallo sp. bellaco "malvagio, vile, furfante", raccostato a vile] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [di persona o comportamento, che non ha il coraggio di affrontare un pericolo, di assumersi la responsabilità [...] comportamento, che mostra arroganza contro chi è più debole nella certezza di restare impunito] ≈ vile.‖ meschino. ■ s. m. (f. -a) [persona vigliacca: parole da v.] ≈ codardo, meschino, pusillanime, (pop.) verme, vile. ↔ audace, coraggioso, valoroso ... Leggi Tutto

maratoneta

Sinonimi e Contrari (2003)

maratoneta s. m. e f. [der. di maratona] (pl. m. -i). - 1. (sport.) [atleta che pratica la maratona] ≈ ‖ fondista. ⇑ corridore, podista. 2. (estens.) [chi dimostra una grande resistenza nel camminare] [...] ≈ ↓ camminatore ... Leggi Tutto

frigidaire

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidaire /friʒi'dɛr/ s. m., fr. [dal lat. frigidarium, der. di frigĭdus "freddo"], in ital. invar., disus. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, [...] spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

frigo

Sinonimi e Contrari (2003)

frigo s. m. [abbrev. di frigorifero], fam., invar. - [apparecchio elettrodomestico per la conservazione a bassa temperatura di prodotti deperibili, spec. alimentari] ≈ [→ FRIGORIFERO s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

marchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

marchiare v. tr. [prob. dal fr. ant. merchier, merquier] (io màrchio, ecc.). - 1. [imprimere un marchio su un oggetto o un animale: m. le posate, le pecore] ≈ bollare, contrassegnare, marcare, punzonare, [...] segnare, siglare. 2. (fig.) [coprire d'ignominia, di disprezzo, con la prep. di del secondo arg.: m. qualcuno d'infamia] ≈ bollare, etichettare, stigmatizzare, tacciare. ... Leggi Tutto

sfuggire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggire [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire). - ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore; s. le discussioni] [...] ↔ incorrere (in). 2. a. [venire meno alla presa: m'è sfuggito il coltello di mano] ≈ cadere, scappare, scivolare o colto: lasciarsi s. un'ottima occasione] ≈ scappare. 3. (con la prep. a) a. [venire trascurato o ignorato: non gli sfugge nulla] ... Leggi Tutto

violista

Sinonimi e Contrari (2003)

violista s. m. e f. [der. di viola²] (pl. m. -i). - (mus., prof.) [chi suona la viola] ≈ viola. ... Leggi Tutto

marmellata

Sinonimi e Contrari (2003)

marmellata s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. melímēlon "melo innestato su un cotogno"]. - 1. (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata [...] [nel momento in cui un reato o un atto riprovevole viene commesso: cogliere qualcuno con le mani nella m.] ≈ in flagrante, sul fatto. 2. (fig., fam.) [ammasso disordinato] ≈ accozzaglia, calderone, (lett.) congerie, guazzabuglio, insalata, macedonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vis-à-vis

Sinonimi e Contrari (2003)

vis-à-vis /viza'vi/ locuz. avv. e s. m., fr. (propr. "viso a viso"). - ■ avv. [in posizione frontale, anche con la prep. con: stare vis-à-vis; trovarsi vis-à-vis con un avversario politico] ≈ (a) faccia [...] a faccia, di fronte, dirimpetto. ■ s. m. (arred.) [mobile costituito da due poltrone, poste una di fronte all'altra] ≈ amorino, causeuse. ... Leggi Tutto

viscere

Sinonimi e Contrari (2003)

viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] forma il bambino] ≈ grembo, seno, Ⓣ (anat.) utero, ventre. 2. (fig.) [spec. al plur., con riferimento a terra, cavità e sim., la parte più interna: le v. del vulcano] ≈ cuore, interno, (fam.) pancia, profondità, seno, ventre. ↔ esterno, superficie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali