• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
57 risultati
Tutti i risultati [2992]
Alimentazione [57]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

spezzato

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzato /spe'ts:ato/ [part. pass. di spezzare]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che è diviso in due o più pezzi o parti: pane s.; legna s. e accatastata] ≈ (lett.) franto. ↑ fracassato, frantumato, infranto, [...] ↔ integro, intero, sano. b. [di arto e sim., che presenta la rottura dell'osso che lo sostiene: avere una gamba s.] ≈ fratturato, (fam le ossa s.] ≈ dolorante, indolenzito, rotto. ■ s. m. 1. (gastron., non com.) [piatto semplice, casalingo, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

assaggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

assaggiatore /as:adʒ:a'tore/ s. m. [der. di assaggiare] (f. -trice). - (prof.) [chi assaggia cibi o bevande, per giudicarne la qualità] ≈ degustatore, [di vini] sommelier. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

supplì

Sinonimi e Contrari (2003)

supplì s. m. [forse alteraz. del fr. surprise "sorpresa", per la varietà dei suoi ingredienti]. - (gastron.) [polpetta di riso fritta, ripiena di mozzarella, carne tritata, ecc.] ≈ ‖ arancino. ⇑ crocchetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bistrot

Sinonimi e Contrari (2003)

bistrot /bi'stro/ (o, all'ital., bistrò) s. m., fr. [etimo incerto]. - (comm.) [locale, tipicam. francese, per la mescita di vini e cucina] ≈ ‖ (disus.) mescita, osteria, taverna, [se anglosassone o di [...] stile anglosassone] pub ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pancarrè

Sinonimi e Contrari (2003)

pancarrè (o pan carrè) s. m. [espressione pseudo-fr., grafia unita di pan(e)¹ e del fr. carré "quadrato¹"]. - (gastron.) [pane cotto in apposita cassettina che evita la formazione della crosta] ≈ pain [...] carré, pane in cassetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tassello

Sinonimi e Contrari (2003)

tassello /ta's:ɛl:o/ s. m. [lat. tessella, dim. di tessĕra "dado, lastra per pavimenti"]. - 1. a. (archit.) [piccolo pezzo di pietra o di pasta vitrea che si adopera per la costruzione di mosaici] ≈ tessera. [...] b. (tecn.) [elemento di legno o plastica, usato per ornamento, restauro, ecc.] ≈ blocchetto, cuneo, zeppa. 2. (estens.) [piccolo pezzo estratto per degustazione da un cocomero, da una forma di formaggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bozzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bozzolo /'bɔts:olo/ s. m. [affine a bozza, boccio]. - 1. (zool.) [involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle] ● Espressioni: fig., chiudersi nel proprio bozzolo [vivere senza amici e sim., disinteressandosi [...] guscio), isolarsi. ↔ partecipare, socializzare, uscire dal bozzolo. 2. [annodamento che si forma nella lana o nel filo] ≈ groppo, groviglio, nodo. 3. [pallottolina che forma la farina non ben disciolta nell'acqua] ≈ grumo. ⇑ granello, granulo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

passato

Sinonimi e Contrari (2003)

passato [part. pass. di passare]. - ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p.; l'anno p.] ≈ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. [...] a male, deteriorato, guasto. ↔ fresco. b. [che non ha più la freschezza giovanile: una bellezza un po' p.] ≈ appassito, avvizzito, sfiorito , vizzo. ↔ fiorente, fresco, in fiore, rigoglioso. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [il tempo ormai trascorso] ≈ ieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

butirro

Sinonimi e Contrari (2003)

butirro s. m. [dal lat būtȳrum (e būty̆rum), dal gr. boútyron], region. - (gastron.) [alimento ottenuto dal latte mediante la burrificazione] ≈ [→ BURRO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] remoto. ▲ Locuz. prep.: di fresco ≈ da poco, di recente, recentemente, ultimamente. ↔ da un pezzo. ■ s. m., solo al sing. 1. [aria, temperatura fresca e, anche, la sensazione gradevole che se ne ricava: comincia a far f.; prendere, godersi il f.] ≈ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali