• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [2992]
Industria [116]
Medicina [160]
Religioni [123]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

albero

Sinonimi e Contrari (2003)

albero /'albero/ s. m. [lat. arbor -ŏris]. - 1. (bot.) [pianta perenne legnosa] ≈ ⇑ pianta. 2. (fig.) [prospetto che mediante ramificazioni indica rapporti di derivazione] ≈ grafico, grafo. ● Espressioni: [...] albero genealogico 1. [schema che rappresenta la successione di generazioni di una famiglia] ≈ ‖ discendenza, genealogia. 2. (filol.) [schema che rappresenta le relazioni di dipendenza dei vari codici di un testo] ≈ stemma, stemma codicum, stemma dei ... Leggi Tutto

gastronomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gastronomo /ga'strɔnomo/ s. m. [tratto da gastronomia] (f. -a). - 1. [chi s'intende di gastronomia] ≈ gourmet. 2. (estens., non com.) [chi ama la buona tavola] ≈ buongustaio, gourmet. ‖ buona forchetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zaffo

Sinonimi e Contrari (2003)

zaffo /'tsaf:o/ s. m. [dal longob. ✻zapfo, affine alle forme da cui tappo]. - 1. (enol.) [legno di forma conica, avvolto di stoppa o di canovaccio, che serve per turare il foro della botte o del tino] [...] ≈ cavicchio, cocchiume, manfano, [per turare la spia delle botti] zipolo. ⇑ tappo, turacciolo. 2. (med., chir.) [batuffolo di cotone o di garza per tamponare ferite ed emorragie o per medicazioni] ≈ ‖ stuello, tampone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amaro

Sinonimi e Contrari (2003)

amaro [lat. amarus]. - ■ agg. 1. [di sapore opposto al dolce, tipicamente della china, del fiele, ecc.] ≈ ↓ amarognolo. ‖ asprigno, aspro. ↔ dolce, zuccherato, zuccherino. ↓ dolciastro, [di vini] abboccato. [...] 2. [che dà all'olfatto la sensazione propria di alcune sostanze amare, o che riesce acre, penetrante e talora fastidioso] afflizione] ≈ penoso, sgradito, spiacevole. ↔ fortunato, lieto. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [sapore amaro] ≈ ↓ amarognolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

purgante

Sinonimi e Contrari (2003)

purgante [part. pres. di purgare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale per stimolare lo svuotamento dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ e ↔ [→ PURGA (2)]. ■ agg. [che purga, depura e [...] sim.: un'erba dalle proprietà p.] ≈ lassativo, purgativo, (fam.) rinfrescante. ↔ astringente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipiretico

Sinonimi e Contrari (2003)

antipiretico /antipi'rɛtiko/ [comp. di anti-¹ e del gr. pyretós "febbre"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ■ s. m. [medicamento rivolto [...] a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

copricatena

Sinonimi e Contrari (2003)

copricatena /kɔprika'tena/ s. m. [comp. di copri(re) e catena], invar. - (mecc.) [di un ciclo o di un motociclo, rivestimento metallico che copre la catena] ≈ carter. ... Leggi Tutto

grano

Sinonimi e Contrari (2003)

grano s. m. [lat. granum "frumento; chicco"] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). - 1. (bot.) [nome di alcune specie di graminacee, e del relativo frutto, molto coltivate per le cariossidi da cui [...] si ottiene la farina: macinare il g.] ≈ frumento. ⇑ cereale. ● Espressioni: disus., gran(o) turco ≈ [→ TURCO agg. (1)]. 2. [spec. al plur., graminacee alimentari in genere: commercio dei g.] ≈ [→ GRANAGLIA]. 3. (estens.) a. [qualunque cosa assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cosmetico

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmetico /ko'zmɛtiko/ [dal gr. kosmētikós, agg., der. di kosméō "adornare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che serve a curare la bellezza fisica] ≈ estetico. ■ s. m. [prodotto atto a conservare o accrescere [...] la bellezza del corpo e del viso] ≈ prodotto di bellezza. ‖ crema, pomata. ⇓ (lett.) belletto, make-up, maquillage, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spaghetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, [...] bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino, spaghetto alla chitarra, tagliatella, tagliolino, trenetta, vermicello, zita. ⇑ pasta. ● Espressioni: spaghetti house ≈ spaghetteria; spaghetti western ≈ western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali