• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [2992]
Industria [116]
Medicina [160]
Religioni [123]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] : bagno penale → □. □ andare al bagno [svuotare l'intestino] ≈ andare di corpo, (pop.) cacare, defecare, (fam.) fare la cacca. □ bagno penale [stabilimento destinato all'esecuzione della pena dei lavori forzati] ≈ bagno, lavori forzati. ‖ carcere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

riciclo

Sinonimi e Contrari (2003)

riciclo s. m. [der. di riciclare]. - 1. (industr.) [operazione con la quale, terminato un ciclo di lavorazione, una parte delle materie prime di partenza viene reimmessa nel ciclo di lavorazione] ≈ riciclaggio. [...] 2. (estens., non com.) [azione di riutilizzare materie, prodotti e sim., per ridurre gli sprechi e l'inquinamento ambientale] ≈ [→ RICICLAGGIO (2)] ... Leggi Tutto

incollaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

incollaggio /inko'l:adʒ:o/ s. m. [der. di incollare]. - 1. (tecn.) [operazione di giunzione mediante l'uso di colla] ≈ Ⓖ (non com.) incollamento, Ⓖ incollatura. 2. (tess.) [operazione consistente nell'impregnare [...] i filati di un liquido colloso per conferire loro maggiore resistenza durante la lavorazione] ≈ imbozzimatura. ... Leggi Tutto

oppio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

oppio¹ /'ɔp:jo/ s. m. [dal lat. opium, gr. ópion, der. di opós "succo (di pianta)"]. - 1. (chim., farm.) [succo ottenuto da alcuni papaveri, usato in terapia o come stupefacente] ≈ ⇑ droga, stupefacente. [...] 2. (fig.) [ciò che offusca le capacità intellettuali, che provoca illusioni: la religione è l'o. dei popoli] ≈ droga, narcotico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

subbio

Sinonimi e Contrari (2003)

subbio /'sub:jo/ s. m. [lat. tardo insŭbŭlum "pernio del telaio"]. - (tess.) [nel telaio, cilindro di legno o di metallo su cui sono avvolti i fili per la tessitura] ≈ conocchia, rocca, [di forma conica] [...] fuso ... Leggi Tutto

supplì

Sinonimi e Contrari (2003)

supplì s. m. [forse alteraz. del fr. surprise "sorpresa", per la varietà dei suoi ingredienti]. - (gastron.) [polpetta di riso fritta, ripiena di mozzarella, carne tritata, ecc.] ≈ ‖ arancino. ⇑ crocchetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bistrot

Sinonimi e Contrari (2003)

bistrot /bi'stro/ (o, all'ital., bistrò) s. m., fr. [etimo incerto]. - (comm.) [locale, tipicam. francese, per la mescita di vini e cucina] ≈ ‖ (disus.) mescita, osteria, taverna, [se anglosassone o di [...] stile anglosassone] pub ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

innesto

Sinonimi e Contrari (2003)

innesto /i'n:ɛsto/ s. m. [der. di innestare]. - 1. (chir.) [trasferimento di un lembo di tessuto o di un organo] ≈ trapianto. 2. (mecc.) [manovra mediante la quale si collegano due parti meccaniche: l'i. [...] della frizione] ≈ collegamento, inserimento. ↔ disinnesto, disinserimento. 3. (fig.) [l'introdurre nuovi elementi in un complesso preesistente] ≈ inserimento, inserzione, introduzione ... Leggi Tutto

dopobarba

Sinonimi e Contrari (2003)

dopobarba /dopo'barba/ s. m. [grafia unita di dopo barba], invar. - [lozione o crema che si applica sul viso dopo la rasatura] ≈ aftershave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pancarrè

Sinonimi e Contrari (2003)

pancarrè (o pan carrè) s. m. [espressione pseudo-fr., grafia unita di pan(e)¹ e del fr. carré "quadrato¹"]. - (gastron.) [pane cotto in apposita cassettina che evita la formazione della crosta] ≈ pain [...] carré, pane in cassetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali