Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] uccidere, thriller del 1996) e Amistad (drammatico del 1997), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal il quale gli è stato assegnato il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival internazionale del film ...
Leggi Tutto
Attore e produttore inglese (n. Grayshott 1960). Al debutto teatrale con la pluripremiata produzione londinese Another country (1983) ha fatto seguito quello cinematografico con la trasposizione dell’opera [...] omonima (di M. Kanievska, 1984). Ha recitato sia in produzioni inglesi, Shakespeare in love (di J. Madden,1998), Tinker, Tailor, Soldier, Spy (di T. Alfredson, 2011; La talpa, 2012), sia statunitensi, Bridget Jones’s diary (di S. Maguire, 2001). Di ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Savignano Irpino, Avellino, 1943). Stimato e rinomato autore, regista e attore di teatro, dal 1965 al 1974 si è dedicato ad attività di organizzazione e promozione culturale, [...] Nuova Cultura, poi ha fondato il Teatro dei Mutamenti e la Società Napoletana di Poesia. Ha esordito sul grande schermo nel 1990 N. Moretti, i fratelli Taviani, D. Luchetti, G. Salvatores e M. Martone. Tra i film: Il portaborse (1991), Il ladro di ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] ha diretto il Théâtre des Amandiers a Nanterre. Estimatore di B.-M. Koltès, di cui ha tra l'altro rappresentato Combat de nègres nel 1975 con La Chair de l'orchidée. Successivamente si è affermato con L'homme blessé (1983) e La reine Margot (1994 ...
Leggi Tutto
Haber, Alessandro. - Attore italiano (n. Bologna 1947). Interprete originale, la sua ottima preparazione teatrale gli ha permesso di sostenere con grande sicurezza ruoli tra i più diversi. Ha recitato, [...] N. Moretti; Regalo di Natale (1986) di P. Avati; Parenti serpenti (1992); La vera vita di Antonio H (1994); Il ciclone (1996); Le rose del deserto di M. Monicelli e La sconosciuta di G. Tornatore, entrambi del 2006. Nel 2003 ha esordito come regista ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Palermo 1981). Nel 2000 si è diplomata in recitazione presso la scuola di teatro Teatès e ha iniziato la carriera in ambito teatrale scrivendo e interpretando [...] attrice non protagonista per Due vite per caso (2010) e La nostra vita (2010). Nel 2011 è apparsa sul piccolo l'attrice ha recitato nella pellicola Il giorno e la notte di D. Vicari e nel film tv Yara di M.T. Giordana, e nel 2023 nel film di L ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Avezzano, L’Aquila, 1979). Diplomato nel 2003 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove ha ottenuto il premio Gassman, ha subito iniziato a lavorare [...] , L. Ronconi, M. Popolizio e M. Placido. Tra gli ultimi spettacoli teatrali si ricordano: La resistibile ascesa di Arturo un'altra (2012), Maraviglioso Boccaccio (2015), I peggiori (2017), La casa di famiglia (2017), Arrivano i prof (2018), Il primo ...
Leggi Tutto
Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] Una figlia (2025). Nel 2012 è stato impegnato nella tournée teatrale dell'Orlando furioso su adattamento di M. Baliani; nel 2015 ha ideato e interpretato la serie televisiva 1992 su Tangentopoli, a cui hanno fatto seguito 1993 (2017) e 1994 (2019). L ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (Piolenc, Vaucluse, 1930 - Uzès 2022). Esordì nel 1956 (Si tous les gars du monde, S.O.S. Lutezia), mettendosi in luce nello stesso anno con Et Dieu créa la femme (Piace [...] (1995); Un homme est tombé dans la rue (1996); C'est jamais loin (1996); Ceux qui m'aiment prendront le train (1998); Janis pellicole Amour (2012) e Happy End (2017), entrambe dirette da M. Aneke e presentate al Festival di Cannes, e Les plus belles ...
Leggi Tutto
Trio comico italiano formato da C. Baglio, G. Storti e G. Poretti nel 1991. Impegnato in teatro e televisione sin dai primi anni Novanta, il gruppo ha raggiunto la notorietà nel 1995 grazie alla trasmissione [...] se sono felice (2000), La leggenda di Al, John & Jack (2002), Il cosmo sul comò (2008), La banda dei Babbi Natale (2010 credere, nel 2021 il romanzo Turno di notte e nel 2023 la raccolta di racconti Un allegro sconcerto. Nel 2016, in occasione ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...