Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] quali Secrets & Lies (1996), Still Crazy (1998), Love's Labour's Lost (Pene d’amor perdute, 2000)e Vanilla Sky (2001). The Love Punch (2014), Denial (La verità negata, 2016), The Party (2017) e Finding your feet (2017; Ricomincio da noi, 2018). ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e teatrale inglese, nato a Salford (Lancashire) il 20 febbraio 1943. Cresciuto in un quartiere popolare, ha studiato scenografia e recitazione alla [...] , per la quale ha firmato tra l'altro A mug's game (1972), Hard labour (1973), The permissive society (1975), Nuts in May (1976), The kiss of death (1977), Abigail's party (1977), Home sweet home (1982), che hanno per protagonista una piccola umanità ...
Leggi Tutto
HOXHA, Enver
Antonello Biagini
Uomo politico albanese, nato a Gjirokastër il 16 ottobre 1908. Giovanissimo, prese parte al movimento democratico del 1924, studiò al liceo di Korçë fino al 1930, fu imprigionato [...] via del socialismo, Tirana 1970; Storia del Partito del Lavoro d'Albania, ivi 1971; P. R. Prifti, The Albanian Party of Labour and the Intelligentsia, in East European Quaterly, VIII, 1974, pp. 307-35; E. Hoxha, Resistenza e rivoluzione, Milano 1977 ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] the United Nations, in East European Quarterly, VII, (1973), 1, pp. 65-90; P. R. Prifti, The Albanian party of labour and the ingelligentsia, ibid., VIII (1974), 3, pp. 307-35; Albaniens neue Verfassung, in Wissenschaftlicher Dienst Südosteuropa, XXV ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] P. Daniel, Africanization, nationalization and inequality. Mining labour and the Copperbelt in Zambian development, Cambridge 1979; del disciolto United People Party (UPP), aderì al partito unico United National Independence Party (UNIP), portando ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] sulla tirannide, Milano 1965).
Burden, H. T., The Nurenberg party rallies 1923-1939, London 1967.
Carroll, B. A., Design for handschriftlichen Dokumenten, Düsseldorf-Wien 1973.
Mason, T. W., Labour in the Third Reich 1933-1939, in ‟Past and present ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] essenziali la politica dell'ala riformatrice dell'African National Party, guidata dal presidente sudafricano de Klerk, il quale of American Negroes, New York 1966.
Miles, R., Racism and migrant labour: a critical text, New York 1983.
Miller, S. C., ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] Journal of Industrial Relations, , 2010, 2; Haipeter, Derogation Clauses in German Metalworking Industry, International working party on Labour Market Segmentation Conference, Porto, 2008.
28 L’esperienza delle clausole di apertura nei paesi europei ...
Leggi Tutto
I problemi della rappresentanza politica
Gianfranco Pasquino
La rappresentanza politica intercorre con diverse modalità fra una società nelle sue varie articolazioni – territoriali, professionali, culturali, [...] governo affidato quasi esclusivamente agli esponenti di partito (party government), di guidarla lungo il percorso programmatico prescelto grande operazione di rappresentanza. È probabile che il New labour di T. Blair giunse al governo in Gran Betagna ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] più grandi faceva eccezione la sola Spagna. La straordinaria vittoria del New labour di Tony Blair, nel maggio 1997, con la fine della lunga era degli iscritti ai partiti e del livello di party attachment degli elettori, oltre che dalla periodica ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...