(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] 1893: duplice alleanza franco-russa in funzione antitedesca e antiaustriaca. Nascita del Partito socialista italiano e dell’Independent labourparty inglese.
1898: la crisi di Fascioda evidenzia lo scontro tra le politiche coloniali di Francia e Gran ...
Leggi Tutto
Isola, la più orientale delle Piccole Antille, nel Mar Caribico; dal 1966 è Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth, e dal novembre 2021 Repubblica parlamentare. Il clima non è molto caldo, relativamente [...] dagli inizi il sistema politico di B. si è fondato sull’alternanza al governo tra il Barbados LabourParty (BLP) e il Democratic LabourParty (DLP), il primo più orientato verso una politica di allineamento con gli Stati Uniti, il secondo tendente ...
Leggi Tutto
Irlanda
Luigi Stanzione
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa nord-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione irlandese risultava di 3.917.203 [...] Gael, viceversa, ottenne solo il 22,5% e perse ben 23 seggi (31 contro 54). Risultati positivi registrarono il socialdemocratico LabourParty (10,8%, 21 seggi), i Progressive Democrats (4%, 8 seggi), l'ecologista Comhaontas Glas (3,7%, 6 seggi) e il ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] di A. e B. continuò a essere caratterizzato da una situazione politica peculiare, a causa del ruolo egemonico dell'Antigua LabourParty (ALP), dominato da V. Bird, che ottenne la maggioranza nelle elezioni generali del marzo 1989. Negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] sporco.
In questo clima di incertezza si svolsero le elezioni politiche (genn. 2000) che videro l'affermazione del LabourParty of Dominica (LPD) con circa il 43% dei consensi. Inaugurata un'inedita alleanza con i conservatori del Dominica Freedom ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] la maggioranza parlamentare (8 seggi) grazie al passaggio nelle file del NDC di un deputato del Grenada United LabourParty (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano internazionale, i contatti con Dominica, Saint Lucia, Saint Vincent e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] senza tuttavia pregiudicare la tradizionale stabilità politica del paese, imperniata sul bipolarismo fra il Barbados LabourParty (BLP) e il Democratic LabourParty (DLP). Dopo essere succeduto al BLP nel 1986, il DLP fu confermato al governo nelle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico e all'estremità orientale del gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2000 la popolazione era [...] ai due decenni precedenti. In un sistema politico imperniato su un solido bipolarismo, nelle elezioni anticipate del settembre 1994 il Democratic LabourParty (DLP) aveva perso sensibilmente consensi, e il governo era passato nelle mani del Barbados ...
Leggi Tutto
'
Stato insulare dell'America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 75.741 ab. (per lo più concentrati sull'isola maggiore, Antigua), [...] cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2002 il Paese ha emanato norme antiriciclaggio.
Storia
Il ruolo egemonico dell'Antigua LabourParty (ALP), al potere dal 1976, e della famiglia Bird che se ne era tramandata la guida da padre in figlio ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] in Iraq, ma Blair, divenuto nel 2005 il primo leader laburista a ottenere un terzo mandato di governo, sebbene il Labourparty avesse vinto le elezioni con un margine di voti molto ridotto, continuò a difendere l’unità di intenti con gli Stati ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...