PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] sequenza di telai zoppi, che mal si presta a una p. anche parziale.
Esempi di elevata meccanizzazione sono: il viadotto a Lagos (Nigeria) realizzato nel periodo 1976-80 (lunghezza 2922 m, con campata standard di 45 m e campate di ''navigazione'' di ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] on human rights: the first thirty years: 1954 until 1984, Strasbourg 1984.
Eze, O. C., Human rights in Africa, Lagos 1984.
Forsythe, D. P., The internationalization of human rights, Lexington, Mass., 1991.
Friedman, J. R., Sherman, M. I. (a ...
Leggi Tutto
Popolazione
Graziella Caselli
di Graziella Caselli
Popolazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il recente sviluppo della popolazione mondiale. 3. Il declino demografico dei paesi ricchi. a) L'incremento [...] più elevato di abitanti - si trovano Bombay, che tra il 1975 e il 2000 ha visto i sui abitanti passare da 7 a 18 milioni, Lagos, che da poco più di 3 milioni di abitanti è passata a 23 milioni e mezzo nel 2000, ma anche San Paolo e Karachi, passate ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] Stati, cui si unì nel 1962 il Congo belga, da poco divenuto indipendente con il nome di Zaire. Alla conferenza di Lagos (1962) furono istituiti un segretariato permanente e un comitato di ministri finanziari, fu elaborato un progetto di statuto e fu ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Pondal, Giuseppe Fioravanti, Luigi Falcini, Agostino Riganelli, Ettore Rocha, Paolo Curatella Manes, Luigi Perlotti, Alberto Lagos, Alfredo Bigatti, Ernesto Soto Avendaño, Cesare Sforza, docili gli uni alle forme tradizionali, più irrequieti e ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] riguardo alla temperatura e alle piogge, il clima di Darwin, nella Terra di Arnhem, rassomiglia esattamente a quello di Lagos nella Nigeria. Poco contribuisce invece alla varietà del clima la configurazione del suolo: il continente è così piatto che ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Mauri. Prova a farlo per riscattare la sconfitta del Tour, ma il 20 settembre abbandona nella tredicesima tappa, che arriva a Lagos de Covadonga. È l'ultima apparizione in una competizione ufficiale. Il 2 gennaio 1997 annuncia il ritiro.
È stato un ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] il paese designato, questa volta lo Zimbabwe, è stato destituito per non aver rispettato i tempi previsti. Nella finale giocata a Lagos il Camerun batte la Nigeria ai rigori, dopo che l'incontro si è chiuso sul 2-2.
Nell'edizione del 2002, svoltasi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] deciso di rigiocare la finale il 18 febbraio a Kinshasa, ma il Kotoko, dopo aver invano controproposto come sede Lagos o Yaoundé, resta fermo nel rifiuto e la Coppa viene assegnata definitivamente ai congolesi dell'Englebert.
Per evitare episodi ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] costituiscono uno degli esempi più antichi di arte africana; rappresentano teste (come quella del National Museum di Lagos) dall'arditissima e affascinante stilizzazione, che raggiunge risultati di grande espressività. Il canone stilistico, se così ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....