Pakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Secondo i dati del censimento, nel 1998 il P. contava 132.352.279 ab., [...] che ha raggiunto il suo apice negli anni Ottanta. Le principali aree metropolitane sono Karāchī (14,6 milioni di ab.) e Lahore (7,7 milioni di ab.), mentre la capitale Islāmābād non raggiunge il milione di abitanti.
Il grande Paese asiatico continua ...
Leggi Tutto
Jinnah, Muhammad Ali
Politico indiano (Karachi 1876-Quetta 1948). Fu considerato il padre fondatore del Pakistan e designato dai suoi seguaci con l’appellativo di Qa’id-i a‛zam («comandante supremo»). [...] a J. lo spunto per radicalizzare, nel biennio seguente, la contrapposizione fra indù e musulmani. Nel 1940 venne approvata a Lahore la risoluzione della Muslim league in cui J. chiese a tutti i musulmani di attivarsi per realizzare il progetto del ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] in Etnografičeskoe obozrenie, 1993, 2, pp. 15-25.
I.A. Karimov, Uzbekistan along the road of deepening economic reform, Lahore 1995.
J.Kul´cik, Respublika Uzbekistan v seredine 90-ch godov (La Repubblica dell'Uzbekistan nella metà degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
India
Stato dell’Asia, nella sezione centromeridionale del subcontinente indiano. Dal punto di vista geografico l’I. è divisa in tre grandi regioni: l’area himalayana; la pianura solcata dai fiumi Indo, [...] fu Ghazni, in Afghanistan, capitale di un vasto impero che con Mahmud di Ghazni (998-1030) si estese da Lahore nel Panjab a Isfahan in Persia. In assenza di un principio regolatore nella successione dinastica, grande importanza politica assunsero gli ...
Leggi Tutto
'
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, i, p. 67; III, i, p. 35; IV, i, p. 48; V, i, p. 61)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Il quadro demografico risulta fortemente condizionato dalle [...] : ihre Entstehungsgeschichte, ihre Bedeutung und ihr Versagen in der Gegenwart, Frankfurt am Main 1997.
Afghanistan and Asian stability, ed. V.D. Chopra, New Delhi 1998.
Fundamentalism reborn? Afghanistan and the Taliban, ed. W. Haley, Lahore 1998. ...
Leggi Tutto