Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, come retroterra [...] Ad ottobre 2013 la morte di 300 migranti irregolari, la maggioranza dei quali eritrei, annegati a largo dell’Isola di Lampedusa mentre stavano per raggiungere le coste italiane, ha riproposto il tema della restrizione dei diritti umani in Eritrea. La ...
Leggi Tutto
AMBROSINI, Vittorio
Daniele Pompejano
Nacque a Favara (Agrigento) il 15 febbr. 1893, da Giovanni Battista e da Carmela Lentini. Giornalista fin da giovanissimo (nel 1913 era corrispondente da Berlino [...] di doppio gioco, alla fine del 1926 fu richiamato a Roma e colpito da un provvedimento di confino che scontò a Lampedusa, Lipari, Ustica e Ponza, ove rimase fino al settembre 1931 (a Lipari compose una lunga autobiografia e due scritti di sociologia ...
Leggi Tutto
FAELLI, Emilio
Rosanna De Longis
Nato a Parma il 16 genn. 1866 da Narciso, medico di idee liberali, e da Carolina Naudin, fu avviato agli studi classici e pubblicò giovanissimo alcune operette di erudizione [...] discorso pronunziato nel teatro Farnese il 5 sett. 1909, Parma 1909; I partiti, le elezioni politiche e l'eremita di Lampedusa, in Nuova Antologia, 16 nov. 1912, pp. 280-286; I moribondi di Montecitorio, Milano 1920; [Cimone] Una setta di giornalisti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel cinema europeo il riferimento ai due grandi generi letterari e teatrali è forte. [...] con Marcello Mastroianni e Maria Schell (1926-2005), Il Gattopardo (1963), magnificamente tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa e apparentato a Senso per numerose simmetrie interne, fino alle pellicole più tarde, La caduta degli dei (1969), Morte ...
Leggi Tutto
Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Fabrizio Marrella
Obbiettivo di questa sezione è quello di [...] (divieto di espulsioni collettive di stranieri) da parte dello Stato italiano, per il trattamento di tre migranti clandestini arrivati a Lampedusa nel 2011.
Nel caso Sharifi c. Italia e Grecia, del 21.10.2014, la Corte aveva già condannato l’Italia ...
Leggi Tutto
PALADINO, Letterio
Davide Lacagnina
– Nacque a Messina nel 1691. Il suo percorso, concordemente riconosciuto quale uno dei contributi di maggiore rilievo alla pittura messinese della prima metà del [...] Siracusa 1989, pp. 60 s., scheda n. 16; E. Natoli, L. P. nel Settecento messinese, in Domenico Provenzani, "pittore dei Lampedusa" e la pittura in Sicilia nel secolo XVIII, Palermo 1990, pp. 193-207; E. Corrao, in L. Sarullo, Dizionario degli artisti ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] nuovo progetto di teleconsulto, denominato Telemism (t. per le isole minori), è stato attivato dalla SIP in tre isole, Lampedusa, Linosa e Ustica. Esso permetterà agli isolani di fruire del supporto sanitario offerto dalla USL 58 di Palermo, vedendo ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] 800 persone; l’incidente, avvenuto intorno alla mezzanotte in acque libiche, a circa 180 chilometri a sud di Lampedusa, è stato determinato dal capovolgimento dell’imbarcazione sulla quale viaggiavano circa 950 persone. Alla luce di un avvenimento ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] ’immigrazione clandestina.
FRONTEX, EUROSUR e la lotta all’immigrazione clandestina
Il naufragio avvenuto il 4 ottobre 2013 al largo di Lampedusa e costato la vita a 366 persone, è solo l’ultima di una serie di tragedie del mare che hanno assunto ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] . Il valzer che Don Fabrizio (Burt Lancaster) balla con Angelica (Claudia Cardinale) è così descritto nel romanzo di G. Tomasi di Lampedusa: "…ad ogni giro un anno gli cadeva giù dalle spalle; presto si ritrovò come a venti anni quando in questa sala ...
Leggi Tutto
solleóne (ant. sollïóne) s. m. [comp. di sole e Leone (segno dello zodiaco), perché in questo periodo il Sole si trova in tale segno, entrandovi il 23 luglio]. – Denominazione del periodo di gran caldo che, nei nostri climi, comprende generalm....
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...