Griffolino d'Arezzo
Piero Camporesi
Alchimista (" magnus et suptilissimus archimista ", Graziolo de' Bambaglioli), bruciato vivo come eretico certamente prima del 1272; nel 1258 lo si trova iscritto [...] anche XXX 31, dov'è chiamato l'Aretin).
Di lui e della sua fine ricostruiamo le vicende con le parole del Lana: " Questo aretino fu una scritturata persona, sottile e sagace, ed ebbe nome maestro Griffolino; sapea e adoperava quella parte d'alchimia ...
Leggi Tutto
Pili, Bettino de'
Eugenio Ragni
Copista (sec. XIV) di area lombarda. Sottoscritti da lui sono pervenuti tre codici della Commedia.
Il più antico, datato 30 agosto 1351 (" Betinus de Pilis, qui hic scripsit [...] 538), proviene dalla biblioteca del convento di Santa Giustina di Padova; evidentemente mutilo, contiene Inferno e Paradiso col commento del Lana tradotto in latino da Alberico da Rosciate. Nel codice il P. segna il proprio nome ancora tre volte, ff ...
Leggi Tutto
Una delle province (fino al 1994 Natal; 94.361 km2 con 9.924.000 ab. nel 2006) della Repubblica Sudafricana, compresa tra i Monti dei Draghi e la costa dell’Oceano Indiano. Capoluogo Pietermaritzburg; [...] ’altopiano; canna da zucchero, caffè, tabacco e tè, sulla costa. L’allevamento si pratica specialmente nell’altopiano e fornisce pregiata lana.
La popolazione nera è in gran parte Bantu (ca. 90%), di tribù zulu-xosa; fino al 1997 (anno della nuova ...
Leggi Tutto
(al-Aḥsā’) Regione storico-naturale dell’Arabia Saudita. Situata lungo la costa occidentale del Golfo Persico con una larghezza media da 70 a 100 km, ha una superficie di quasi 60.000 km2. Dai rilievi, [...] costiera. Il clima è caldo, a volte malsano. L’economia della regione, fondata in passato sulla pesca delle perle, la lavorazione della lana, della seta e di oggetti in cuoio, si basa, a partire dal 1940 circa, sull’estrazione del petrolio. A Ra’s ...
Leggi Tutto
Alta valle del Cordevole, dalle sorgenti alla confluenza in esso dei torrenti Fiorentina e Pettorina. Per mezzo d’importanti passi (Pordoi, Campolongo e Falzarego), comunica con le valli dell’Avisio, del [...] m.) e Arabba (1602 m s.l.m.). Gli abitanti, che parlano un dialetto ladino, vivono di attività silvo-pastorali.
Il comune di Livinallongo del Col di Lana, della prov. di Belluno (99,8 km2 con 1437 ab. nel 2008), ha la sede comunale a Pieve (127 ab.). ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] aratri, 60 mila macchine da semina, e nel campo tessile 250 milioni di m. di stoffe di cotone e 24 milioni di m. di lana. Nel campo agricolo il piano conta su un aumento del 15% del raccolto del frumento, del 20% del mais, del 10-30% delle colture ...
Leggi Tutto
Tessuto in intreccio tela dal caratteristico aspetto granuloso e ondulato, più o meno pronunciato, prodotto durante la rifinitura dal restringimento che subisce il filato in seguito alla forte torsione.
La [...] nero e viola è usato come manifestazione di lutto.
I crespi ora si fabbricano di seta naturale e artificiale, di cotone, di lana e misti; vengono candeggiati, tinti e stampati e servono per i più svariati usi. L'increspatura è ottenuta a mezzo di ...
Leggi Tutto
SANSEPOLCRO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Antonio FALCE
Piccola città della Toscana nella provincia di Arezzo da cui dista 25 km. verso NE., situata nell'alta valle Tiberina [...] comune, vasto 88,06 kmq., ne conta 10.682. Decaduta dall'importanza che ebbe come centro industriale (tessitura della lana e della seta), è tornata negli ultimi decennî a rifiorire. Ha stazione sulla ferrovia dell'Appennino Centrale (Arezzo-Fossato ...
Leggi Tutto
KIDDERMINSTER (A T, 47-48)
Lina Genoviè
Piccola città della contea di Worcester, in Inghilterra, a circa 25 km. a N. di Worcester, situata presso la confluenza dello Stour con il Severn. Il centro, dalle [...] e la scuola primaria, fondata nel 1637. Il Brinton Park fu aperto al pubblico nel 1887. L'antica industria della lana decadde con l'invenzione delle macchine ma fu sostituita con quella dei tappeti, introdotta nel 1735. I tappeti di Kidderminster ...
Leggi Tutto
MULLINGAR (irl. Muilleann Cearr; A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Capoluogo della contea di Westmeath (Stato Libero d'Irlanda), a 75 km. NO. da Dublino, sul Brosna, afmente dello Shannon, e sul Royal Canal, [...] abitanti nel 1901 e 5293 nel 1926. Ha qualche industria (fabbriche di birra, concerie, lavorazione grezza di tessuti di lana) ed è mercato di bestiame e di prodotti agricoli. Possedeva un convento agostiniano (1227) e uno domenicano (1239), soppressi ...
Leggi Tutto
lana
s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di cammello (o assol. cammello), l. di lama...
caprino
agg. e s. m. [lat. caprīnus (agg.)]. – 1. agg. Di capra: lezzo c.; barba c.; piede c.; di c. pelli L’anche ravvolto (Carducci). Fig., questioni di lana c., sollevate per cose o fatti di poca importanza; spec. nelle espressioni prov....