irradiamento
irradiaménto [Der. del lat. irradiare "dipartirsi in raggi, illuminare", comp. di in- e radius "raggio"] [ALG] Lo spiccare più direzioni da uno stesso punto, come si fa, per es., nella topografia, [...] nel rilievo per i. (v. oltre). ◆ [OTT] (a) Grandezza radiometrica, corrispondente all'intensità energetica della radiazione luminosa e, analogicamente, all'illuminamento; sua unità di misura SI è il watt ...
Leggi Tutto
traslazione
traslazióne [Der. del lat. translatio -onis "atto ed effetto dell'operare una traslazione", da transferre (→ traslatore)] [ALG] Trasformazione di coordinate spaziali del tipo x'=x+a, con [...] a costante. ◆ [MCC] Tipo di moto rigido, lo stesso che moto traslatorio. ◆ [PRB] Tipo di trasformazione di processi di punto: v. processi di punto: IV 600 c (anche per il processo traslato). ◆ [ASF] T. ...
Leggi Tutto
in
in [Prep., lat. in] [ANM] [ALG] Indica spesso, nella lettura di una formula, l'operazione di prodotto: per es., f(x)dx si legge "f(x) in dx" (l'utilità di ciò sta nel fatto che leggendo senza "in", [...] cioè leggendo "f(x)dx", potrebbe intendersi la scrittura f(x,dx). ◆ [ALG] Nelle operazioni di insiemi, si distingue l'applicazione di un insieme A "in" un altro insieme B dall'applicazione di A "su" B: ...
Leggi Tutto
proprio
pròprio [Der. del lat. proprius, probab. dalla locuz. pro privo "a titolo privato"] [LSF] Conserva il signif. di proprietà e quindi con signif. affine a quello di peculiare, specifico e simili. [...] ◆ [ALG] È per lo più in contrapp. a improprio (per es., punto p. cioè non improprio e quindi punto al finito; analogamente per retta p., piano p., ecc.) o a generico, in senso lato e sim. per sottolineare ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio [Der. del lat. brachium, dal gr. brachìon, "l'arto superiore"] [MTR] Termine it. per l'unità di misura di lunghezza del sistema ingl. fathom, pari a circa 1.83 metri. ◆ [MCC] B. di leva: [...] la distanza, lungo la leva, del punto di applicazione di una forza rispetto al fulcro. ◆ [ALG] B. di una coppia di vettori: la distanza fra le rette, parallele, d'applicazione dei due vettori della coppia: ...
Leggi Tutto
predicato
predicato [Der. del lat. praedicatum, part. pass. neutro sostantivato di praedicare "rendere noto"] [ALG] [FAF] (a) Ciò che si afferma o si nega intorno a un soggetto; (b) nella logica matematica, [...] attributo di uno o più soggetti, come, per es., "allineati" nella proposizione "i punti A, B e C sono allineati". ◆ [ALG] [FAF] Calcolo dei p.: la forma che assume il calcolo delle proposizioni (→ proposizione) ...
Leggi Tutto
verita
verità [Der. del lat. veritas -atis, da verus "vero"] Tavola di v.: (a) [FTC] Modello, costituito dall'elenco di tutti i possibili stati di un sistema, per studiare l'affidabilità di esso: v. [...] affidabilità: I 85 f. (b) [ALG] [ELT] [FAF] Nella logica proposizionale, quadro dei valori di v. (v. oltre) assumibili da una funzione in corrispondenza ai valori di v. delle proposizioni semplici che ...
Leggi Tutto
comprensione
comprensióne [Der. del lat. comprehensio -onis, "il considerare insieme", dal part. pass. comprehensus di comprehendere, comp. di cum "insieme" e prehendere "prendere"] [LSF] L'atto e la [...] facoltà di fare propria una nozione, di capire, per es. con il signif. di dare la spiegazione di un fenomeno. ◆ [ALG] [FAF] L'insieme degli elementi che individuano un concetto, cioè il complesso delle ...
Leggi Tutto
foglio
fòglio [Der. del lat. folium] [ALG] Sinon. di foglia. ◆ [FNC] F. di prova: lamina di opportuno materiale che viene interposta sul cammino di un fascio di particelle per vari scopi: per es., una [...] lamina di cadmio per misurare flussi di neutroni termici. ◆ [ELT] [INF] F. elettronico: denomin. di una categoria di programmi per calcolatori elettronici, tipic. per calcolatori personali, che consente ...
Leggi Tutto
cuffia
cùffia [Der. del lat. cofea o cufia, prob. di origine germ.] [ALG] C. incrociata: lo stesso che cuffia croce. [ELT] C. telefonica: ricevitore elettroacustico costituito da due piccoli trasduttori [...] elettroacustici elettromagnetici portati sulla testa da una forcella elastica, che li mantiene a contatto ciascuno con un orecchio; questo stretto contatto con le orecchie determina una grande sensibilità ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...