Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Socrate
Carlotta Capuccino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Socrate è il primo – e forse l’unico – uomo ad avere dedicato l’intera vita [...] avanti, mentre i miei, sporgenti come sono, vedono anche sui lati”.
“A sentire te, il granchio è l’animale che ha sperare sia un bene, dal momento che il segno demonico non si è opposto a che si recasse in tribunale il giorno del processo; e delle due ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] . Occorre dunque che funzionino le misure adottate sui due lati dell’Atlantico e che il tutto converga in un coordinamento pubblici. Si trattava, naturalmente, di posizioni pressoché opposte, che sfociarono in un duro scontro nell’ulteriore vertice ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] è di regola ‛raggiata'. Esiste un asse tra la bocca e il polo opposto: le parti del corpo sono tutte disposte attorno a tale asse come i raggi Pleuronettidi), che poggiano sul fondo marino con uno dei lati del corpo (il sinistro o il destro, secondo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] cubo delle cose neto.
El residuo poi suo generale
delli lor lati cubi ben sottratti
varrà la tua cosa principale
(Quesiti et inventioni dimostrativo. Sono due funzioni che si trovano agli estremi opposti della scala del rigore. Da una parte, per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] di una specie di magnete, e che il pianeta potesse avere lati 'amichevoli' e 'non amichevoli'.
Come scoprì alla fine, una linea perpendicolare da u all'asse maggiore prolungandola dalla parte opposta fino al punto M. Tracciata MQ, il pianeta doveva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] di propaganda propri della scuola fondata dal filosofo, l’Accademia. All’opposto, si è sostenuto che il linguaggio della lettera e la sua risulta perfettamente convertibile con la definizione “figura con tre lati la somma dei cui angoli è uguale a 180 ...
Leggi Tutto
Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] proprio, genere e individuo, sono solo i due versanti che precipitano ai lati del crinale del qualunque" (ibid., p. 15). Ma se per 'non particolare', viene pensato solo a partire dal suo opposto speculare, il proprio. "Che ci si debba appropriare del ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] e del ceto artigianale e mercantile schierati su fronti opposti con posizioni di volta in volta connesse agli accadimenti i Ss. Pietro, Paolo, Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, sui lati a sinistra due angeli e a destra Cristo tra due angeli, ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] in Cina un duro e lacerante dibattito che vede due opposti schieramenti: coloro che sono favorevoli a continuare la politica di tensioni sono acuite da iniziative prese da entrambi i lati. Da parte giapponese, le incaute dichiarazioni negazioniste ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] e gli spins dei due elettroni hanno direzione opposta. Sebbene questa situazione, per il principio di indeterminazione 2eV, dove V è la differenza di potenziale tra i due lati della barriera. Quando non vi è differenza di potenziale attraverso la ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...