• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3833 risultati
Tutti i risultati [12700]
Biografie [3833]
Letteratura [1666]
Storia [1361]
Religioni [1253]
Lingua [992]
Arti visive [750]
Diritto [453]
Archeologia [455]
Grammatica [420]
Medicina [341]

Moore, Clifford Herschel

Enciclopedia on line

Filologo (Sudbury, Massachusetts, 1866 - Cambridge, Massachusetts, 1931), prof. di greco e latino nelle univ. di Chicago e Harvard. Si occupò specialmente di storia della religione greca, campo in cui [...] diede importanti contributi: The religious thought of the Greeks (1925); Ancient beliefs in the immortality of the soul (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – CHICAGO – LATINO

Baffi, Pasquale

Enciclopedia on line

Baffi, Pasquale Patriota (Santa Sofia d'Epiro, Cosenza, 1749 - Napoli 1799); prof. di latino e greco nel Collegio della Nunziatella di Napoli (1773), fu implicato in un processo antimassonico e imprigionato (1776). In [...] seguito fu bibliotecario della R. Biblioteca Borbonica, grecista, papirologo e diplomatista di grande valore; sotto la repubblica napoletana del 1799 fu presidente del Comitato dell'amministrazione interna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA NAPOLETANA – SANTA SOFIA D'EPIRO – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baffi, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Curtis, Heber Doust

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Muskegon, Michigan, 1872 - Ann Arbor, Michigan, 1942); prof. di latino al Napa College in California (1894-97), di matematica e astronomia a San José (1897-1900), astronomo all'osservatorio [...] Lick (1902-20), direttore dell'osservatorio Allegheny (1920-30) e di quello dell'univ. del Michigan a Ann Arbor, per il quale installò una stazione australe a Bloemfontein nel Sudafrica. Partecipò a 11 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLOEMFONTEIN – CALIFORNIA – ASTRONOMIA – ANN ARBOR – SUDAFRICA

Gelosia

Universo del Corpo (1999)

Gelosia Carlamaria Del Miglio La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] la interpreta come una pulsione. Esaminando la gelosia nell'unità d'analisi costituita dalla famiglia, è possibile metterne in rilievo le due forme principali: la gelosia del bambino e quella dell'adulto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: DISTURBO PSICHIATRICO – COMPLESSO DI EDIPO – IMPOTENZA SESSUALE – PSICOANALISI – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gelosia (2)
Mostra Tutti

Pulsione

Universo del Corpo (2000)

Pulsione Liliana Zani Minoja In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] meccanismo psichico; in psicoanalisi il vocabolo traduce il tedesco Trieb, che venne utilizzato da S. Freud per definire un processo che spinge l'individuo verso il raggiungimento di uno scopo. Matrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: APPARATO GENITALE – ORGANISMO VIVENTE – MASTURBAZIONE – PSICOANALISI – ZONA EROGENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pulsione (2)
Mostra Tutti

Morosini, Tommaso

Enciclopedia on line

Monaco camaldolese (m. Tessalonica 1211), fu il primo patriarca veneziano dell'Impero latino d'Oriente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO LATINO D'ORIENTE – CAMALDOLESE

Bòssi, Donato

Enciclopedia on line

Cronista milanese (1436-1502 circa), notaio; è autore di una cronaca in latino (nota come Chronica bossiana) stampata a Milano nel 1492, notevole per la storia di Milano viscontea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòssi, Donato (1)
Mostra Tutti

Zambèrti, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Matematico e umanista veneziano (seconda metà sec. 15º); tradusse per primo in latino dal testo greco gli Elementi di Euclide (1505). Guidò D. Barbaro nello studio della prospettiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUCLIDE – LATINO

Àngeli, Pietro degli

Enciclopedia on line

Àngeli, Pietro degli Umanista (Barga 1517 - Pisa 1596). Ebbe giovinezza avventurosa; dal 1546 al 1548 insegnò latino e greco a Reggio Emilia; chiamato nel 1549 all'univ. di Pisa, v'insegnò fino al 1586 e poi di nuovo dal 1592. [...] Il Tasso, per aiuti nella revisione della Gerusalemme liberata, si rivolse (1575) anche a lui, che si era accinto a un poema latino sul medesimo argomento (Syrias, in 11 libri, 1591; ma i primi due erano già stati pubblicati nel 1582 e il terzo e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME LIBERATA – ACCADEMIA FIORENTINA – REGGIO EMILIA – LATINO – BARGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Àngeli, Pietro degli (2)
Mostra Tutti

Caradoc di Llancarvan

Enciclopedia on line

Storico gallese (m. prima del 1154). Autore di una cronaca scritta in latino, ma pervenutaci nella traduzione gallese, dei principi di Galles, per gli anni dal 681 al 1120, continuata poi da altri fino [...] al 1282 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLES – LATINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 384
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali