• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Economia [12]
Chimica [8]
Industria [11]
Temi generali [10]
Ingegneria [7]
Informatica [6]
Arti visive [6]
Diritto [6]
Scienze politiche [4]
Geografia [3]

LG

Lessico del XXI Secolo (2013)

LG – Azienda conglomerata sudcoreana specializzata nella produzione di elettronica, prodotti chimici, energia solare e telecomunicazioni, con sedi in oltre ottanta paesi. Fondata nel 1947, è stata [...] , acquisendo sul mercato una posizione di leadership, soprattutto nel settore della telefonia cellulare, degli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, televisori) e apparecchiature elettroniche (lettori DVD, Blue ray, display LCD, LED, OLED e ... Leggi Tutto

Merloni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Merloni Gruppo industriale per la produzione di elettrodomestici con sede a Fabriano, dal 2005 denominato Indesit Company (➔). L’azienda M. fu fondata nel 1930 da Aristide M. a Fabriano e inizialmente [...] (2005) ma rimanendo sempre sotto la guida della famiglia Merloni. Rappresenta uno dei maggiori gruppi nel settore delle lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni e cucine, e commercializza i suoi prodotti con i marchi Hotpoint-Ariston ... Leggi Tutto
TAGS: INDESIT COMPANY – LAVATRICI – FABRIANO

ELETTRICI, APPARECCHI, per uso domestico

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] funzionalità. Per alcuni dei principali a. elettrodomestici (apparecchi cosiddetti bianchi: frigoriferi, conservatori, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, cucine) la produzione italiana è assorbita dai mercati esteri per quote maggioritarie (per ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE – COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO – ISOLAMENTO TERMICO – TRATTATO DI ROMA – COMUNITÀ EUROPEA

Scenari energetici globali

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Luigi De Paoli Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] potenza. La potenza è la capacità di produrre o di utilizzare energia per unità di tempo. Per esempio, per fare funzionare una lavatrice domestica posso aver bisogno di una potenza di 2 chilowatt (kW) e se la uso per fare un bucato posso consumare 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO – REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

ELETTRICI, APPARECCHI, per uso domestico

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

In questi ultimi venti anni gli apparecchi elettrici per uso domestico, oggi correntemente detti elettrodomestici, hanno avuto una larghissima diffusione e hanno sostituito l'uomo nella esecuzione di un [...] ; i macinacaffè; i tritacarne; le grattuge per formaggio e pane; i mescolatori; i tritarifiuti; le elettrospazzole; le lavatrici elettriche semplici e automatiche; i rasoi elettrici. Meno diffuse sono le macchine lavapiatti. I condizionatori d'aria ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO – CONDIZIONATORI D'ARIA – MOVIMENTO FORZATO – ENERGIA ELETTRICA – MOTORE ELETTRICO

ZANUSSI, Lino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANUSSI, Lino Luciano Segreto ZANUSSI, Lino. – Nacque a Pordenone il 15 febbraio 1920 da Antonio e da Emilia Michelotto. Il padre, figlio di un fabbro, per anni aveva lavorato in proprio come riparatore [...] il frigorifero era un elettrodomestico posseduto da circa il 90-95 per cento delle famiglie. Se nel 1957 la produzione di lavatrici raggiungeva appena i 79 mila pezzi annui, ponendo l’Italia a uno degli ultimi posti nel mondo, superata non solo da ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – CORRIERE DELLA SERA – INDUSTRIALIZZAZIONE – ECONOMIA AZIENDALE

FUMAGALLI, Eden

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FUMAGALLI, Eden Andrea Colli Nacque a Cambiago, presso Milano, il 9 marzo 1891 da Giuseppe, albergatore, e Virginia Ronchi. Maggiore di tre fratelli, compiuti i primi studi, intorno al 1905 entrò in [...] complesso sportivo per gli ormai oltre 500 dipendenti), inaugurato nel 1961, venne da un lato sviluppata la produzione in serie delle lavatrici con il lancio della Automatic 5, della Superautomatic e di altri modelli (con un ritmo di due-tre all'anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – GUERRA DI LIBIA – ARTIGLIERIA

Fura dels Baus, La

Enciclopedia on line

, La Gruppo teatrale catalano. Si rivelò con Acciones (1983), performances ispirate alle tecniche acrobatiche del circo. Mediante un lavoro sull'attore centrato sull'interiorizzazione e sull'ascetismo, [...] 3.0, 1999; Divina commedia, 2002; XXX, 2003, Metamorfosis, 2005), dando inoltre vita a una vera e propria filarmonica composta da un’inconsueta strumentazione fatta di motori, lavatrici e pezzi meccanici e realizzando stravaganti opere discografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCETISMO – CATALANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fura dels Baus, La (1)
Mostra Tutti

IMPIANTI EDILIZÎ

Enciclopedia Italiana (1933)

IMPIANTI EDILIZÎ Carlo Roccatelli EDILIZÎ Costituiscono la caratteristica e l'impronta più spiccata del nostro secolo nel campo dell'architettura. Fra tutte le tendenze e i tentativi per la ricerca [...] montacarichi, scale mobili; quelli d'energia elettrica per l'azionamento di tutti i macchinarî della casa (aspiratori, lavatrici, idroestrattori, mangani, macchine d'ogni genere per la preparazione dei cibi, suonerie, ecc.). Impianti di fornitura di ... Leggi Tutto

Organizzazione Mondiale del Commercio

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018 Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) Fabrizio Marrella L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] TRIMs». Nel rapporto del 11.3.2016 il Panel WTO, nel caso U.S.– Misure antidumping e compensative sulle lavatrici di origine coreana (DS/464), si è pronunciato sulla prassi statunitense dello zeroing sulle inchieste antidumping. La controversia era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
lavatrice
lavatrice s. f. [der. di lavare]. – Macchina che effettua il lavaggio (secondo i casi, di biancheria, ghiaia, olive, ecc.). In partic.: a. Apparecchio elettrodomestico (detto più propriam., ma meno spesso nell’uso fam., lavabiancheria) che...
ricicleria
ricicleria s. f. (spreg.) Deposito di rifuti da riciclare. ◆ L’uso distorto delle campagne, confuse per riciclerie, è uno dei malcostumi da debellare, perché induce gli utenti ad abbandonare a terra gli oggetti più disparati e inquinanti:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali