Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] n. 489), sull'orario giornaliero di lavoro (r. decr. legge 15 marzo 1923, n. 692), sull'igiene dellavoro nelle fabbriche (regol. 14 aprile 1927 persone che vengono interrogate, specie età, sesso, astuzia, intelligenza, moralità; si analizzano le ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] delle Tre gole sul corso del Chang Jiang (Fiume azzurro), dopo appena tredici anni di lavori. La diga (lunga del 1942 occupata dalle truppe giapponesi, vincitore del Leone d’oro a Venezia, circolato in patria in versioni prive delle scene di sesso ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] esterne di sviluppo delle piante, sicché appare che il sesso della futura pianta sia già predeterminato nel seme, continuo in 8 ore.
Allo stenditoio, s'interrompe l'automaticità dellavoro iniziatosi con la pettinatura perché è l'operaia che deve ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] sono ricchi di spunti e di riflessioni sulle disuguaglianze basate sul sesso, la classe o la razza. Un'altra scrittrice di talento il primo lavoro in lingua zulu, Nogomopho. Inoltre di estrema importanza è stato il lavorodel documentarista inglese ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] . Il criterio di ammissione può esser vario: d'età, di sesso, di culto, di territorio. Può riposare su una situazione di fatto dai tempi di Diocleziano, nell'età dell'organizzazione coattiva dellavoro, delle industrie e dei traffici, per cui l' ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] ), indipendentemente dal sesso e dall'età. Il codice - sulla base dello statuto generale del 14 febbraio 1919 - conosce tre specie di società agrarie: la "comune" di economia rurale; l'artel′ rurale; la società per la lavorazione socializzata della ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] in L. mediamente 80.000 individui.
Anche la composizione in base al sesso è significativa: nel 1991 sono stati contati 900 uomini ogni 1000 donne ( da Luca Cambiaso ai pittori del Seicento e del primo Settecento.
Il lavoro di restauro è stato quasi ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] erano quasi del tutto assenti. Mancavano le vitamine A, D, PP e certamente il ferro. Se poi si considera il lavoro al quale erano della diversa composizione della popolazione per età, per sesso e per occupazione (tutti elementi, questi, che ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] Non v'è dubbio che la conoscenza, da parte del datore di lavoro o di una compagnia di assicurazioni, di informazioni su un un nome, un sesso, un'età che possono essere diversi da quelli effettivamente corrispondenti ai dati del soggetto. Si chiede ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] da situazioni particolari del cittadino.
Sono eleggibili tutti i cittadini italiani di sesso maschile, ancorché , ai salarî, e alle condizioni dellavoro. Mentre all'estero le camere dellavoro hanno avuto generalmente un riconoscimento giuridico e ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...