Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austroungarico. Il Trattato del Trianon, [...] senza figli e quelle formate da persone dello stesso sesso.
Popolazione, società e diritti
La popolazione ungherese, liberalizzazioni del precedente governo, puntando a investire in grandi progetti pubblici che rinforzino il mercato dellavoro. Il ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di protesi, il controllo del dolore - tecnologie differenziate altresì per natura delle affezioni, per sesso, per età, per organi (1944), era una modesta attività collaterale al lavorodel progettista - programmare significava allora poco più che ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] , per l'alimentazione e l'agricoltura; l'OIL, per l'organizzazione dellavoro e i rapporti sociali; l'OMS, per la salute. Ne fanno legami regionali, etnici, organizzativi, religiosi, di lavoro, di classe, di sesso, di età, come pure con altre ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] gli insetti, attirati dal richiamo dell'altro sesso, per ucciderli con un insetticida convenzionale (v
per dedurre la frequenza di soglia ω0 che dà la funzione di lavoro effettivo del metallo. Brodskij e altri (v., 1970) hanno eseguito un'analisi ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] destinazione.
L'origine poteva essere nazionale, opera dellavoro, del capitale e degli altri fattori produttivi nazionali: in preindustriali l'intera famiglia era occupata nei lavori agricoli quasi senza badare al sesso e all'età. Né le politiche ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] 4 ettolitri all'anno) considerando le altre componenti per età e sesso (bambini, anziani, donne). Un livello piuttosto elevato, invero, se di valutare con attenzione l'annosa questione del costo dellavoro nella Venezia seicentesca. Il problema non ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] non avevano certo inclinazioni progressiste nei confronti dell'altro sesso, per la vera e propria nascita dell'atletica trattativa per Diack ‒ alla quale già aveva lavorato Nebiolo ‒ fu il rinnovo del contratto con l'EBU per la cessione dei ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] i non coniugati. Negli ultimi decenni, tuttavia, il generalizzato ingresso delle donne nel mercato dellavoro ha attenuato le diversità nella presenza dei due sessi fra i migranti, e la tendenza al ricongiungimento familiare ha ridotto anche le altre ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] quali i maestri avevano l’obbligo di attenersi; ai fini del presente lavoro mi limito ad un cenno in nota (43), ricordando che iscritti in data 31 agosto 1787, tutti ovviamente di sesso maschile (57). Donde ricaviamo che il loro numero oscilla ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] portanti di forme differenti di organizzazione sociale. Nella comunità primitiva la divisione dellavoro ha una base naturale, essendo il semplice prolungamento della divisione per sesso e per età presente all'interno della famiglia, e la proprietà ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...