Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] negli studi sul mercato dellavoro
Un'applicazione al funzionamento del mercato dellavoro può illustrare la qualsiasi caratteristica sostanziale dei vertici, come ad esempio il sesso, la professione o il ruolo familiare degli individui osservati. ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] Germania occidentale le perdite di tesserati di sesso maschile subite negli anni Ottanta sono state più ancora una volta a Durkheim. Verso la fine del suo studio sulla divisione dellavoro sociale, egli asseriva che il compito delle società ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] carne (Pusteria), per lavoro e latte (Val d'Adige). Ma la produzione del burro e del formaggio - che si Giulia, Torino 1928; D. De Castro, La composizione della popolazione giuliana per sesso e per età dal 1910 al 1921, in Boll. Istit. Stat. econ. ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Gianni Statera
Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] campo dei beni domestici; mariti, parenti di sesso maschile o colleghi di lavoro più anziani nel campo degli affari pubblici) sociale'' alla quale adegua gli inputs esterni.
La teoria del flusso a due fasi ha costituito il paradigma dominante nella s ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] si presenta però con intensità diverse e in una grande varietà di forme connesse alla divisione sociale dellavoro: dalla disuguaglianza per sesso e gruppi di età delle società di cacciatori-raccoglitori alle caste, ai ceti, alle classi, per arrivare ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] ., Sex, violence and the media, New York 1979 (tr. it.: Sesso, violenza e media, Roma 1985).
Fromm, E., Anatomy of human destructiveness Questa, a partire dal momento in cui la divisione dellavoro ha raggiunto un certo grado di sviluppo, non può ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] Altri fanno notare che lo studio empirico del modo di lavorare degli scienziati è compito della storiografia e caratteristiche socioanagrafiche di rilievo 'strutturale' (età, sesso, ecc.); mutamento delle caratteristiche 'strutturali' (occupazione ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] del monopolio del sapere in una società divisa in classi e con una netta divisione fra lavoro manuale e lavoro intellettuale in quattro e non riesce più a ricomporlo e discute sul sesso degli angeli mentre il nemico è alle porte (il bizantino); ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] che essi insieme delineano; nella composizione per professione, sesso, età, gruppo etnico della popolazione dei diversi strati di uscire dal mercato dellavoro superano il 51%; infine le persone che, già ai margini del mercato dellavoro - fascia c) ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] innovativa nella definizione dei percorsi di accesso al mondo dellavoro per le persone con disabilità, introducendo in questo ambito , per lottare contro qualsiasi discriminazione fondata sul sesso, sulla razza, sull'origine etnica, sulle credenze ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...