Geologia
Nell’apparato vulcanico, condotto naturale, per lo più verticale e talvolta con diramazioni secondarie, attraverso il quale avviene l’emissione di prodotti vulcanici provenienti dall’interno.
C. [...] , dall’alto al basso, o per erosione meccanico-chimica di acque che precipitano in cascata.
Tecnica 1,20 m che mette in comunicazione con l’esterno la camera di lavoro del cassone impiegato nelle fondazioni con aria compressa e che viene allungato a ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (46,6 km2 con 44.208 ab. nel 2020), capoluogo dell’omonima provincia. È situata su uno sprone al margine nord-occidentale della pianura vercellese, sulle due rive del fiume Cervo, al [...] il relativo indotto, costituisce un segmento essenziale dell’intera produzione meccanico-tessile nazionale. Il rapporto di interazione fra il sistema produttivo e il mercato del lavoro locale, e insieme il livello di avanzamento delle esperienze di ...
Leggi Tutto
Dispositivo di puntamento del personal computer, ideato da D. Engelbart, che permette di controllare la posizione del cursore sullo schermo dell’unità cui è collegato. È costituito da una piccola scatola [...] piano del tavolo si traduce, mediante una conversione meccanico-ottico-elettrica, nel movimento del cursore sullo schermo. Un m. meccanico (fig.) contiene una sfera (a) che appoggia sul piano di lavoro e si muove quando il m. stesso viene trascinato ...
Leggi Tutto
Informatica
F. elettronico Tabella nelle cui caselle possono essere posti dati numerici, descrizioni in forma alfanumerica, funzioni logiche o aritmetiche di altre caselle della tabella e/o di grandezze [...] dati, strumenti grafici, editor di testi ecc.
Tecnica
Nell’industria, foglio di lavorazione: f. nel quale sono riportate le fasi successive della lavorazione di un pezzo meccanico, con i relativi schizzi quotati e, per ogni operazione, l’indicazione ...
Leggi Tutto
Città degli USA (747.755 ab. nel 2007), capitale dell’Ohio, sulla sinistra del fiume Scioto (di fronte, il sobborgo di Franklinton). Fondata nel 1812. Importanti attività industriali nei settori meccanico [...] e dell’abbigliamento. L’economia urbana è trainata dal comparto dei servizi (che occupa circa l’85% della forza lavoro complessiva). Tipica città dei Great Plains, ospita numerosissime imprese operanti nei comparti high-tech, in conseguenza anche di ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Perpignano 1886 - Tolosa 1956). Ingegnere meccanico della marina militare, fu tra i promotori dell'ammutinamento dei marinai della flotta francese inviata nel Mar Nero contro la [...] come ispettore delle brigate internazionali. Scoppiato il secondo conflitto mondiale, si rifugiò in URSS; in Algeria nel 1943, lavorò alla riorganizzazione del partito comunista francese della cui segreteria entrò a far parte nel 1945. Fu espulso dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1981). Diplomato come tecnico della gestione aziendale a indirizzo informatico, ha lavorato per diversi anni come disegnatore e programmatore meccanico nel [...] . Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del governo Conte. Nel 2020 è stato eletto tesoriere del Movimento. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] 6,4%) e poco più di un quinto imprenditori o lavoratori indipendenti (22,7%). Dal punto di vista dell'ampiezza hanno nei settori metallurgico (188,7 addetti per esercizio, 1792,3 CV), meccanico (130,2 addetti, 219,4 CV), tessile (64,6 addetti. 115 ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] volta largamente esportati. Di fatto nel 1958 l'esportazione dei prodotti qualificati come di complessa lavorazione o trasformazione (meccanici, ecc.) fu quasi doppia (in valore) della corrispondente importazione. Questi fatti attestano la rapida ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] la cui parete anteriore viene invece distesa da un braccio meccanico introdotto da una cannula al pari degli altri strumenti ( Etica e addestramento
La fatalità e l'errore incombono sul lavoro umano. Casi di pinze o garze dimenticate o altri incidenti ...
Leggi Tutto
meccanico
meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica come parte della scienza fisica: leggi...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...