MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] marina da guerra, l'esercizio del commercio rimase subordinato alla forza.
Il progredire della civiltà ha assicurato imbarcati 30.000 uomini; nel 1669 l'industria della pesca darà lavoro a 450 mila persone circa. Ma il monopolio di tale traffico dà ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] 1922, su conforme voto n. 676 del Consiglio superiore dei lavori pubblici in data 15 maggio 1922, sono state fissate le del mare interno, rimangono arbitri delle condizioni a cui subordinare la navigazione degli altri stati. La libertà di navigazione ...
Leggi Tutto
IPOTECA (gr. ὑποϑήκη da ὑπό "sotto" e τίϑημι "pongo"; ingl. mortgage)
Gioacchino SCADUTO
Giannetto LONGO
Emilio ALBERTARIO
Vincenzo Porri
Storia. - Presso i Greci l'ipoteca si presenta come un diritto [...] garanzia fornita al locatore dalle scorte e dagli strumenti di lavoro del fondo (invecta et illata) per il pagamento del conoscenza.
Il beneficio concesso al terzo possessore è subordinato all'accettazione dei creditori, per impedire eventualità di ...
Leggi Tutto
STATUTO
Enrico BESTA
Guido ZANOBINI
. Pure nella varietà delle sue accezioni, la parola ha un significato sostanzialmente unico e indica l'atto formale e solenne, nel quale sono espressi i principî [...] , Le carte dei diritti dalla Magna Charta alla Carta del lavoro, Firenze 1934.
Statuti comunali.
Due grandiosi fatti segnano nella il loro ius statuendi dal fatto che il territorio era subordinato alla città stessa: se pur ebbero una districtio, non ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] che c'è tra il reddito dei professionisti e quello degli altri lavoratori. Essi dimostrano che, a parità di età e di zona nelle organizzazioni, il professionista si è trovato spesso subordinato a figure professionali meno competenti di lui. Tale ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
Emilio Crosa
. Diritti di libertà e delitti contro le libertà politiche (XXI, pp. 49 e 53). - Lo stato democratico riconosce all'uomo una somma di diritti che ne garantiscono l'esistenza morale [...] , di soggiorno, circolazione, emigrazione, di scelta del lavoro, di iniziativa economica, e le libertà patrimoniali. L di sciopero, esplicitamente riconosciuto (art. 40), viene subordinato nella sua realizzazione alle norme della legge ordinaria. ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] . Per questo si è ricorsi alla valutazione del rischio specifico delle lavorazioni, elemento che ha senso esclusivamente se riferito all'insieme delle industrie e subordinato all'indice infortunistico: si tratta comunque di valutazioni a consuntivo ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] e attiva, in Italia: ma in un rango di subordine nei confronti della Francia. Rango che la Signoria non era , pp. 193-216. Mi sia consentito fare un unico rinvio a quel lavoro cui mi atterrò nelle pagine che seguono.
20. Id., Repubblica di Venezia, ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] al signore padovano Venezia impone un gesto di così formale subordinazione; e l'adozione da parte del Carrarese del motto 429-4.38, con rinvio alla bibliografia (nella quale oltre ai classici lavori del Lazzarini e a quelli di F.C. Lane e di G. ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] - a consegnare gli atti del processo e a subordinare le proprie decisioni alla sentenza finale del papa. Infine 1583.
fonti e bibliografia
Su P. manca una moderna biografia; il lavoro più importante rimane quello di L. von Pastor, Storia dei papi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...