Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] la sua graduale connessione fra il rapporto di subordinazione personale e la concessione di beni in beneficio, Paris 1978 (tr. it.: Lo specchio del feudalesimo: sacerdoti, guerrieri e lavoratori, Roma-Bari 1980).
Flori, J., L'essor de la chevalerie, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] sei mesi per la multa e di nove mesi per l'ammenda, e del lavoro sostitutivo (secondo il ragguaglio di cinquantamila lire per giorno) per un massimo di convenire che il beneficio in oggetto sia subordinato tanto a un giudizio di buona condotta quanto ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] le categorie tendono ad attenersi nella gestione del loro lavoro quotidiano. Il magistrato appena reclutato, quindi, dovrà è obbligatoria o facoltativa; se il pubblico ministero è subordinato all'esecutivo, ovvero è elettivo; se condivide o no ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] esso riterrà debba essere imposta". Il giudizio veniva, però, subordinato alla condizione che il governo dei Paesi Bassi, territorio di Di qui la decisione di nominare un nuovo gruppo di lavoro per la messa a punto di un progetto processuale autonomo ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] co. 1 bis). Il trattenimento è, dunque, subordinato oggi alla verifica che non siano sufficienti a garantire sette repliche ad altrettante obiezioni: tutte le sentenze ed i lavori citati sono stati pubblicati in www.penalecontemporaneo.it
16 Cfr. in ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] Jamison: ella concludeva col dire che le funzioni dei maestri camerari di Puglia e Terra di Lavoro erano, come quelle dei subordinati camerari, amministrative e giudiziali. Poiché pare che i maestri camerari normanni siano scomparsi al tempo di ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] . 3, TUE). Vi sono poi casi in cui i Trattati subordinano l’entrata in vigore dell’atto adottato dal Consiglio europeo o dal indipendentemente dalla veste nella quale questo agisca, come datore di lavoro o come pubblica autorità (C. giust., 26.2. ...
Leggi Tutto
Claudia Morviducci
Abstract
La cittadinanza europea, istituita dal Trattato di Maastricht del 1992, è automaticamente attribuita a chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro. Benché gli Stati [...] di cittadini europei che possono avvalersi del diritto di soggiornare per un periodo superiore ai tre mesi: a) i lavoratorisubordinati o autonomi; b) quanti dispongono di risorse economiche per sé e per i familiari sufficienti a non divenire un ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] approvata dal Consiglio d'Europa nello stesso anno. Il lavoro di questi ispettori si è rivelato estremamente importante, con attendibili o reticenti: il suo uso era tuttavia subordinato alla certezza che altri mezzi probatori fossero inapplicabili ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] ordinario dei terreni imputabile al capitale di esercizio ed al lavoro di organizzazione impiegati – nei limiti delle potenzialità del di tale circostanza il legislatore ha espressamente subordinato l’efficacia dell’opzione all’adempimento, da ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...