TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] che si è potuto dovunque impostare una divisione del lavoro che consente la migliore utilizzazione delle forze produttive; è tra il diritto di ritenzione e il privilegio in re subordinato a speciali modalità di esercizio. Più energico è il sistema ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] con la collaborazione della Compagnia per l'alloggio dei lavoratori (Shilkum). Per determinare la politica terriera venne creata, elaborati da un ufficio di urbanistica di Budapest, subordinato al municipio. Gli altri piani sono invece elaborati ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] a intuire il genio del Leopardi, invitava il poeta a lavorare per le sue crestomazie; nel 1825 N. Bettoni, già editore si tratta d'opera da crearsi, il termine della consegna è subordinato, a parere del Piola Caselli, alla condizione si potuero, che ...
Leggi Tutto
Incidenza della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'ordinamento sotto l'aspetto socio-politico. - Il sottotitolo della presente voce indica con precisione l'oggetto di essa, ossia la descrizione [...] ("valore essenziale della comunità nazionale") e della previdenza sociale: quasi tutti diretti a favorire la posizione del lavoratoresubordinato nei confronti sia dell'imprenditore che degl'istituti previdenziali. La C. ha poi dettato una "filosofia ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] diritti personali, del regime immobiliare e del regime del lavoro; e corso legale delle monete dei due stati sovrani la prima all'Inghilterra e la seconda all'Egitto; stato subordinato di fatto alla sovranità britannica nel suo territorio di diretto ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] ; viene affermata la generale incompatibilità tra la qualità di volontario e quella di lavoratoresubordinato, nonché il diritto per i lavoratori appartenenti alle organizzazioni di v. registrate di poter usufruire delle forme di flessibilità ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] del rischio economico da parte dell'appaltatore, il quale, a differenza del lavoratore autonomo (art. 2222), non è un piccolo imprenditore e, a differenza del lavoratoresubordinato (art. 2094), è un imprenditore (art. 1655). Ne segue che l'intuitus ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni. - L'articolo 44 del regio decr.-legge 7 novembre 1925, n. 1950, concernente l'obbligo del cessionario di un'opera di rappresentarla, eseguirla o pubblicarla, è stato successivamente [...] e devolveva la risoluzione delle controversie al magistrato del lavoro, è stata sostituita la legge 1° marzo 1934, del produttore dell'opera fonografica. Il nuovo diritto è subordinato al deposito dell'opera presso il Ministero della cultura ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] generali e astratte (e quindi impersonali), un diritto sempre subordinato a quella legge fondamentale che è espressa dalla costituzione. dei beni di prima necessità, affinché il costo del lavoro non crescesse. Altre prerogative del re - ricordate dal ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] nuovi ‟diritti sociali" di libertà, come il diritto al lavoro e alla sicurezza sociale, il diritto a un adeguato tenore del Patto medesimo da parte di quello Stato, ma è subordinato all'accettazione di un protocollo facoltativo. Infine, il Comitato ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...