• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [31]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

AICC

Lessico del XXI Secolo (2012)

AICC –  Sigla di Aviation industry CBT committee.  Associazione internazionale di professionisti dell’addestramento tecnologico assistito (CBT, Computer-based training), nata nel 1988 con l’obiettivo [...] di standardizzare le piattaforme di e-learning nell’industria aeronautica. Nel tempo le linee guida e i suggerimenti dell’AICC riguardanti lo sviluppo e la distribuzione di prodotti e tecnologie per la formazione a distanza sono stati applicati ad ... Leggi Tutto

APPRENDIMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] Gedächtnis, ivi 1885; J. Dewey, How we think, New York 1910 (trad. it., Firenze 1961); E. L. Thorndike, The psychology of learning, New York 1913; J. B. Watson, Behavior, ivi 1914; Id., Behaviorism, Chicago 1924; W. Köhler, The mentality of apes, New ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPI DI CONSERVAZIONE – CONDIZIONAMENTO OPERANTE – PSICOLOGIA EVOLUTIVA – CALCOLO LOGARITMICO – METODO SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APPRENDIMENTO (9)
Mostra Tutti

Psicologia del comportamento

Enciclopedia del Novecento (1980)

Psicologia del comportamento James L. McGaugh di James L. McGaugh Psicologia del comportamento sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] in Psychology. A study of a science (a cura di S. Koch), vol. V, New York 1963, pp. 179-212. Leeper, R. L., Learning and the fields of perception, motivation, and personality, in Psychology. A study of a science (a cura di S. Koch), vol. V, New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA SOCIALE

Commonwealth

Dizionario di Storia (2010)

Commonwealth Termine apparso sul finire del Medioevo con il significato di «benessere comune» e divenuto presto l’equivalente inglese del latino respublica, come dimostrano alcuni suoi usi nel linguaggio [...] rinascimentale: per es. commonwealth of learning traduce il concetto di «repubblica delle lettere». Nel linguaggio politico inglese designò dal 16° sec. la comunità organizzata dei cittadini, cosicché il governo repubblicano (1649-60) adottò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMMONWEALTH OF NATIONS – RIVOLUZIONE INGLESE – IMPERO BRITANNICO – COLONIA DEL CAPO – NUOVO BRUNSWICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Commonwealth (3)
Mostra Tutti

Royal Society

Enciclopedia on line

La più antica società scientifica inglese, fondata a Londra (Gresham College) nel 1660. Nata sotto gli auspici di Carlo II, riallacciandosi all’attività già svolta dalla Philosophical Society di Oxford, [...] istituzionale l’incremento delle scienze fisico-matematiche («a College for the promoting of physico-matematical experimental learning»). Ebbe come suo primo presidente R. Moray. Insieme alla pubblicazione periodica delle Philosophical trans­actions ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – BRITISH MUSEUM – LONDRA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Royal Society (1)
Mostra Tutti

Apprendimento sociale e imitazione

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento sociale e imitazione Bennet G. Galef Jr. (Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada) A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] Erlbaum Associates. pp. 3-28. GALEF, B.G. Jr. (1996) Social enhancement of food preferences in Norway rats: a brief review. In Social learning in animals: the roots of culture, a c. di Heyes C.M., Galef B.G. Jr., San Diego, Academic Press, pp. 49-64 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA – PSICOLOGIA SOCIALE

Strachan, John

Enciclopedia on line

Glottologo (Keith, Banffshire, 1862 - Prestwich 1907). Studioso delle lingue celtiche, e in particolare dell'antico irlandese, oltre a numerosi e importanti altri saggi pubblicò, in collaborazione con [...] W. Stokes, il Thesaurus Paleohibernicus. Fondò inoltre a Dublino (1907) la School of Irish learning, e (1904), con K. Meyer, la rivista Erin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANFFSHIRE – LEARNING – DUBLINO

IMS

Lessico del XXI Secolo (2012)

IMS – Sigla di Instructional managment system. Organizzazione internazionale non profit nata nel 1997 e finalizzata alla definizione e diffusione su scala mondiale di specifiche tecnologiche e standard [...] allo scopo di promuovere in maniera sostenibile l’interoperabilità dei prodotti e-learning nell’ambito della scuola, dell’università, della pubblica amministrazione e delle aziende. IMS si propone inoltre di favorire l’adozione di soluzioni ... Leggi Tutto

Emisferi cerebrali

Enciclopedia del Novecento (1977)

Emisferi cerebrali Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi EMISFERI CEREBRALI Dominanza cerebrale di Henry Hecaen sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] . 43-53. Larsen, J. W. Jr., Winans, S. S., Meikle, T. H. Jr., The effect of forebrain commissurotomies on the rate of learning a dark-light discrimination by cats, in ‟Brain research", 1969, XIV, pp. 717-731. Latimer, C. N., Kennedy, T. T., Cortical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FUNZIONI DEL LINGUAGGIO – ELETTROENCEFALOGRAMMA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emisferi cerebrali (6)
Mostra Tutti

BLOOM, Benjamin Samuel

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Psicologo e pedagogista statunitense, nato a Lansford (Pennsylvania) il 21 febbraio 1913. Compiuti gli studi nelle università di Pennsylvania e di Chicago, ha svolto in quest'ultima per quasi vent'anni [...] ); e i lavori usciti in volumi miscellanei su Changes in evaluation methods (1978); All our children learning (1980); Evaluation to improve learning (1981). Il nome di B. è legato soprattutto a tre argomenti: le tassonomie degli obiettivi educativi ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – VISALBERGHI – LEARNING – BRESCIA – CHICAGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
deep learning loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali