Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] . e Siria nella Repubblica Araba Unita (1958) e dell’accordo con lo Yemen per la costituzione degliStatiArabi Uniti, anche il tentativo di di graduale riavvicinamento ai paesi arabi (nel 1998 l’E. fu riammesso nella LegaAraba) e di distensione con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] sede e, per quasi un secolo, Damasco fu la capitale dello Statoarabo e la S. la provincia preferita. Quando, nell’8° sec kuttāb as-suriyyin «Legadegli scrittori siriani», poi divenuta Rabiṭat al-kuttāb al-‛arab «Legadegli scrittori arabi» (1951-59 ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] UE da sola ne produce il 21%: un po’ più degliStati Uniti, assai più della Cina, più di tre volte mondo mediterraneo l’Islam.
711: gli Arabi distruggono il regno dei Visigoti in Spagna. dei prezzi.
1509: la Lega di Cambrai riporta una decisiva ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] del popolo palestinese e negli anni successivi dalla maggior parte degliStati e da numerose organizzazioni internazionali; dal 1976, divenne membro a pieno titolo della Legaaraba.
Malgrado questi successi, la sua posizione fu indebolita dopo il ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] a privilegiare per l'età più antica lo studio degli usi funerari e dei tipi di materiali restituiti dalle a quelli bizantini e arabi e così via fino a che mentre per la colata delle zampe è stata usata una stessa lega (all'incirca 80% di rame, 10 ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] nonostante la rarità di oggetti in questa lega; se l'ipotesi si dimostrasse valida, autunni (722-481 a.C.) e degliStati combattenti, che ha fine con l'unificazione nelle città portuali di Giulfar (Emirati Arabi Uniti) e Quṣayr al-Qadīm (Egitto ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] a favore delle c. e deglistati cristiani. I nuovi flussi commerciali contesa tra i comuni della seconda Lega Lombarda e Federico II. Quest in corso di stampa).A. Iacobini
Islam
Nelle fonti arabe dell'Islam medievale, e anche in quelle persiane ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] nei pressi della città (469 a.C ), A. aderì temporaneamente alla Lega delio-attica ma con il trattato di pace del 449 a.C. 8, 4), in epoca ellenistica Tadmor era uno deglistati clienti arabo-ellenistici (di Nabatei, Iturei, Emeseni e Osroeni), tra ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Michele IV (1034-1041) la lega dei nomismata, che si era arabe, per il Sud Europa, o Vichinghe, per il Nord Europa. In Italia, nonostante la rarità dei ritrovamenti di monete di IX secolo in aree come la Sabina, presso Roma, il registro deglistatuti ...
Leggi Tutto
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...