Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] concernenti i rischi perl'ambiente e per gli organismi viventi. L'accertamento dei requisiti , M. W., Copping, L. J. (a cura di), Biochemistry of cell walls and membranes in fungi, Berlin-New York 1990.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, ...
Leggi Tutto
CORRIDONI, Filippo
Alceo Riosa
Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] l'organizzazione locale del partito, priva però di significativi collegamenti con l'ambiente cittadino. Purtuttavia l dal C. in qualità di segretario della relativa lega. Perl'agitatore sindacalista si trattava in quella circostanza di mostrare ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] paese membro dell’Igad (Intergovernmental Authority on Development), della Lega Araba (dal 1974) e dell’Unione Africana. La a breve distanza dalle coste. Oltre ai gravi danni perl’ambiente, è minacciata anche la salute della popolazione.
Infine, ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo Lauro
Magda Vigilante
Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] a vivere in Italia fin dagli anni dell'adolescenza.
L'ambiente familiare esercitò una profonda influenza sulla sua formazione culturale; . Sperava inoltre di ottenere dalla Legaperl'educazione internazionale l'incarico di rappresentarla in Italia; ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] membro dell’Igad (Intergovernmental Authority on Development), della Lega Araba (dal 1974) e dell’Unione Africana. La mare a breve distanza dalle coste. Oltre ai gravi danni perl’ambiente, è minacciata anche la salute della popolazione.
Difesa e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rappresentazione del paesaggio come forma autonoma, indipendente dalla “pittura di [...] perl’ambiente romano. Lavora alle lunette della Scala Santa in Vaticano (1588) e ottiene commissioni per casa Mattei, per il casino Rospigliosi e per formatosi come “pittore di storia”. Un intenso rapporto lega il pittore alla città di Roma(dove era ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato un secolo di vasti e profondi mutamenti, alcuni dei quali hanno [...] da Jonas è ripreso anche da Everett Mendelsohn, che approfondisce l’analisi delle conseguenze indesiderate della tecnica in termini economici e lega la questione del rispetto perl’ambiente naturale all’affermazione di un’etica dello sviluppo, e dal ...
Leggi Tutto
tecnologia
Leopoldo Benacchio
Quando la tecnica diventa una scienza
La parola tecnologia indica le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare le condizioni di vita dell’uomo: non si tratta [...] C., in Europa, possiamo vedere invece sorgere l’Età del Bronzo, la prima lega metallica che sostituisce con maggior efficacia il rame creano problemi perl’ambiente e la nostra salute. Lo sviluppo di nuove tecnologie provoca l’obsolescenza di quelle ...
Leggi Tutto
ARIENTI, Giovanni Sabadino degli
Ghino Ghinassi
Nacque a Bologna verso la metà del Quattrocento (1445 circa), ultimo dei numerosi figli di un Sabadino degli Arienti, barbiere di professione e attivo [...] de le clare donne, a cura di C. Ricci e A. Bacchi della Lega, Bologna 1888, in Giorn. stor. d. letter. ital., XI (1888 per la seconda di queste due opere ritiene l'attribuzione all'A. assai probabile. Perl'ambiente storico e culturale in cui visse l ...
Leggi Tutto
TOMMASI, Adolfo
Chiara Ulivi
Nacque a Livorno il 25 gennaio 1851 da Giuseppe e da Maria, anche lei Tommasi (La presenza dei Tommasi, 2004, p. 11). Giuseppe era collezionista e amico di artisti tra cui [...] Di Tommasi furono particolarmente apprezzati due soggetti di figura: I fiori perl’angelo e La nonna (Pittori in villa, 1997, pp. 1990, pp. 202 s.; Pittori in villa. Silvestro Lega e l’ambiente dei Tommasi a Crespina e dintorni (catal., Crespina), a ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....