È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] di case di abitazione per la stretta analogia che li lega, e perché si differenziano soltanto per gradazione di complessità nel alloggi dalle suddette categorie di ambienti e riportate al 100, quale valore totale perl'alloggio.
Le stanze hanno ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] morali. La vita degli studenti, per quanto regolata da prescrizioni minute, non doveva essere molto esemplare. Così tutte le aspirazioni segrete del suo animo, in lotta sorda contro il padre e contro l'ambiente che offendeva il suo senso morale ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] italiana si respirava in quell'ambiente francofortese, e si spandevano soavi stretta dalle sue ridenti spiagge. Si lega allo Jacobi, anima fervida e poeticamente divina grazia, impetrata da Gretchen a Maria perl'errare di chi le franse il cuore, ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] infatti quelle costituite dai pezzi di migliore lega, coniati con tecnica più evoluta, con l'alfabeto greco, logicamente perl'influenza di Massalia; segue l'alfabeto latino, perl del tutto indipendentemente nell'ambiente dei latini immigrati in ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] di Volta e Gay-Lussac (trovata dal Volta nel 1793 perl'aria e il vapor d'acqua non saturo, ed estesa , si possono esprimere con una sola equazione, la quale lega la pressione p e il volume V di una data alla temperatura ambiente. Durante questo ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] solito eserciti di più di 20.000 uomini, e la Lega etolica di 12÷15.000; la Lega achea, pur avendo nei ruoli, nell'epoca della sua di organi specializzati per la guerra, con una psicologia professionale. L'ambiente favorevole per il loro propagarsi ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] l'ambiente nelle migliori condizioni possibili. Il consolidamento, in alcuni casi, deve precedere la pulitura (preconsolidamento) per difesa dell'ambiente) si contrappone, di fatto, a ogni tipo di cultura (o ideologia politica) che lega allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] nelle quali il litio è impiegato in lega con alluminio ad alte temperature; batterie litio Perl'impiego in autotrazione il tipo più adatto appare essere quello a combustibile fluido con elettrolito solido polimerico funzionante a temperatura ambiente ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] anche ghiacciai.
L'arco dei Korjaki lega questa regione all'ampia (quanto l'Italia continentale da S. verso N., mentre il contrario avviene perl'estate. La primavera è in tutta la Siberia assai in senso correlativo all'ambiente e al suo accentuato ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] perl'avvenire economico della regione (disboscamenti delle montagne, abbandono di terreni agrarî costieri, impaludamenti), l'ambiente scavato nelle varie necropoli calabresi senza dubbio si lega con stretti rapporti a quello del restante della ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...