Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] l'influsso del pensiero dello Shelley e della sua sottile sensibilità per le bellezze della natura non tardò a farsi sentire sul B. In simile ambiente , che la poesia di rado intende senza una lega di rettorica; il Prisoner of Chillon (pubbl. nel ...
Leggi Tutto
TREVISO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Luigi COLETTI
Giovanni Battista PICOTTI
Lino BERTAGNOLLI
Città del Veneto, capoluogo della provincia omonimia, a 15 m. s. m., a 45° 40′ di lat. N. e a 12° [...] nel Monte di Pietà è un originale ambiente, ben conservato, della fine del sec. il 7 settembre 1302 è in lega con Piacenza e con Mantova contro 560.809 ab. (1931) e l'alta densità di ben 226 ab. per kmq. L'aumento demografico, assai forte in quest ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] rappresentando spesso un serio pericolo perl'integrità dei regni della valle i documenti assiri, Hadad‛ezer) che, a capo di una lega di stati aramei, combatté con varia fortuna contro Acabo d'Israele determinato dal suo ambiente religioso.
Nella ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (dal gr. γῆ "terra" e λόγος "discorso")
Michele Gortani
Nome e concetto. - Per i geologi oggetto della geologia è l'investigazione delle vicende e dei mutamenti attuali e passati della superficie [...] ambiente e questo ha assunto stabilmente le sue caratteristiche attuali. Conteso coi mineralogisti è il campo della petrologia e petrogenesi, cui si lega sterminato delle applicazioni della geologia. Perl'appunto intorno a tali applicazioni, che ...
Leggi Tutto
ZWINGLI, Huldreich (Ulrico Zuinglio)
Delio Cantimori
Riformatore religioso della Svizzera, fondatore della chiesa propriamente detta "riformata". Nacque il 10 gennaio 1484 a Wildhaus, il paese più alto [...] per una tregua, che però fu concessa. Tornato a Zurigo, lo Z. cercò di sviluppare l'alleanza delle città svizzere e tedesche con Zurigo in una lega il che va messo in rapporto con l'educazione e con l'ambiente dei cantoni svizzeri), e anche maggiore ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] d'importanza. Eccone le principali: ambiente esterno: cattiva esposizione del terreno, l'American Society for the control of cancer (New York); la lega Franco-anglo-americana (Parigi); il Komitee für Krebsforschung (Berlino); e la Lega italiana per ...
Leggi Tutto
TELERILEVAMENTO
Giovanni D'Auria
Il t. considera le tecniche e i fondamenti fisici per acquisire informazioni sulle caratteristiche fisiche o morfologiche di materiali, o sistemi di corpi, posti a distanza [...] Al riguardo sono stati coniati slogan per evidenziare come, mediante il t., l'uomo abbia esteso le sue facoltà sensoriali. Tutto ciò è in relazione al notevole impatto che il t. ha avuto fin dall'inizio sull'ambiente. È utile ricordare come la storia ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] lega alla quale parteciparono anche le contrade di Uri, Schwyz e Unterwald. Ma una sconfitta presso Winterthur, nel 1292, pose termine, per contraccolpo ne fu molto sfavorevole; perché, dato l'ambiente più ristretto, nei confronti di Berna, si venne ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] normalmente costituita da sostanza permeabile perl'acqua e le sostanze in l'ambiente esterno continuamente perdono acqua. La membrana non più satura d'acqua attira l vivo si mette a nudo una vena, la si lega e poi la si incide sotto la legatura verso ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] 45. Più di recente, l'ambiente lagunare si è imposto all'attenzione degli studiosi per le sue particolari condizioni biologiche la maggior parte delle attuali formazioni lagunari si lega all'ultima trasgressione post-glaciale, nota come trasgressione ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....