Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] il neutro, in lega di alluminio, ha anche la funzione di organo portante. Per le maggiori tensioni l’isolamento più diffuso a temperatura ambiente.
A seconda delle modalità di impiego i c. si distinguono in c. per posa fissa e c. per collegamenti di ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47.
Generalità
In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea [...] con deposizione di a. metallico al catodo della cella di elettrolisi, per via volumetrica titolando con soluzioni di cloruro o di solfocianuro.
L’a. è impiegato, in genere in lega con rame e oro, nella fabbricazione di oggetti ornamentali, di monete ...
Leggi Tutto
Orientamento di pensiero sviluppatosi soprattutto in Inghilterra dagli inizi del 20° sec., e volto prevalentemente allo studio del linguaggio nei suoi vari aspetti (scientifici, quotidiani, etici, logici [...] aveva influenzato tutto l’ambiente culturale inglese, rivolge l’attenzione al . Ryle, che lega a spunti comportamentistici le sue analisi sulla mente, J.L. Austin, P.F .M. Hare e P.H. Nowell-Smith per i problemi etici, preceduti su questo terreno dall ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] il piacere del racconto, prediligendo spesso per le loro storie l'ambiente dimesso della provincia, in contrapposizione alla dissoluzione dell'Unione degli scrittori. A tutto questo si lega la scomparsa di una serie di privilegi di cui godevano ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , i cui residui degradano l'ambiente. Nuovi vaccini sono ormai sul mercato, per es. per il controllo di batteri agenti funzionale assai variegato dell'a., al quale si lega la recente normativa comunitaria rivolta a tutelare le denominazioni ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 1801 548 mila. Il milione viene raggiunto intorno al 1851 e per gli anni successivi si hanno i seguenti dati: 1870: 1. 24 agosto 1572; l'organizzazione della Lega, che divise Parigi del 1786: tutto ciò preparava l'ambiente entro il quale scoppiò, nel ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] nelle quali il litio è impiegato in lega con alluminio ad alte temperature; batterie litio Perl'impiego in autotrazione il tipo più adatto appare essere quello a combustibile fluido con elettrolito solido polimerico funzionante a temperatura ambiente ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] per definirne la distribuzione nei sistemi viventi. La biodisponibilità cambia da un ambiente di gruppi fosfato esposti al solvente. Perl'RNA la situazione è meno semplice, una certa proteina lega uno o più ioni metallici per svolgere la sua ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] il presupposto necessario: ‟stella tra le stelle", il nostro pianeta offre l'ambiente adatto perl'esistenza dell'uomo, per la sua peculiare organizzazione fisica e per la diffusione del genere umano sulla superficie terrestre, da cui trae origine ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] alta concentrazione locale di questo ormone per continuare la spermatogenesi. L'FSH si lega specificamente alle cellule del Sertoli vita: la genesi delle popolazioni e la risposta all'ambiente. Sono gli sviluppi più recenti della biologia, legati all ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....