Nell’ambito pubblico, le due varietà più interessanti da osservare per i loro risvolti collettivi sono il journalese e il burocratese.Il journalese è, abbastanza intuitivamente, la lingua dei giornali. [...] del pathos poetico, dello studio dei volti e del battesimo delle vittime). Come per l’uso dellecitazioni, il testo originale con molto decoro E fece in piazza le occorrenze sue”.»[Leggi la prima parte]Per approfondireIl talk di Steven Pinker sullo ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è, tra le altre cose, un mezzo comunista viziato e intellettualoide. Forse proprio per questo, è anche finalista del Premio Strega 2024 con un libro intitolato Autobiogrammatica (minimum [...] ritratto è proprio “cercare la chiave del dimenticatoio della propria infanzia leggendo Alfieri”. Il risultato non è una verità nuova, tipo di saggistica (i corsivi quasi didascalici, le citazioni racchiuse in calcati riquadri neri); per una lista più ...
Leggi Tutto
Mai penseremmo che fra le librerie della biblioteca dell’università di Macerata si nasconda – non senza una certa discrezione cordiale, come afferma il magnifico rettore – una delle voci più particolari [...] frammenti in cui fatti storici, biografici, ricordi e citazioni di opere originali non solo ci delineano la della Plata, ndr) – lei nella zona più alta. E poi, casualmente ci siamo ritrovati qui a Recanati.Poi più o meno in alcuni periodi, leggevamo ...
Leggi Tutto
Cormac McCarthy non indulge certo in ingenui concessioni alle presunte virtù di vinti o vincitori. Né la retorica manierista e pseudo-rousseauiana del “buon selvaggio” messicano, né il tono celebrativo [...] la dimensione storica in Blood Meridian. Nell’incipit si legge dopo poche righe: «Sullo sfondo del sole al qualcosa d’altro – rispetto a essi.
Citazioni e riscritture di ogni genere connotano lo stile dell"autore fin dal primo esordio nel 1965 con ...
Leggi Tutto
parsimonia
parsimònia s. f. [dal lat. parsimonia, der. di parcĕre «risparmiare» (supino parsum)]. – La qualità di chi è parco; moderazione, giusta misura nell’uso del denaro o di altri beni, per un senso di doverosa economia o per abituale...
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
Costituzione emessa nel 426 a Ravenna dall’imperatore romano d’Occidente Valentiniano III e diretta a disciplinare in giudizio le modalità con cui le parti, al fine di vincere la lite, potevano richiamare i pareri forniti sul caso di specie,...
Giurista romano del sec. 2º d. C., vissuto fra l'età di Adriano e quella di Commodo. Nulla sappiamo della sua vita; non conosciamo neppure il suo nome completo, perché Gaius è semplicemente il prenome. Le sue opere sono: i Libri ex Quinto Mucio;...