Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] divergere debolmente con , λ cresce secondo la legge
[4] λ ∼ nel vuoto e ns è il numero di portatori di carica superconduttori per determinano la posizione dei due elettroni.
Tenendo che sono attrattive a grandi distanze, ma diventano fortemente ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] è molto grande si diranno mal condizionati. Supponiamo che la soluzione u del problema modello si possa rappresentare come u=f(d) e analogamente la soluzione del modello numerico si possa ottenere come un=fn(dn), essendo f e fn due opportune leggi di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione
Li Jianmin
Fu Daiwie
Shushu - La divinazione
Introduzione all'arte dei pronostici
di Li Jianmin
Con 'arte dei pronostici' (shushu) [...] deinumeri' o 'dei calcoli' (significati letterali di shushu) era concepita come un sistema di leggi naturali regolanti l'Universo. La scienza dei principali; su un grande quadrato composto da via il qi è più debole. Una volta acquisiti questi concetti ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] e un welfare ancora troppo debole. L’entusiasmo degli anni del può contare su numerosi punti di forza: un mercato di grandi dimensioni, bassi livelli primo partito, ha appena il 13% dei seggi e non v’è legge che non richieda opachi negoziati, il cui ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] K−1), S è il numero quantico di spin. L'equazione [4] è la legge di Curie, ricavata assumendo che grande rilevanza, anche teorica, consiste nella sintesi dei veri magneti, cioè dei °. Il sistema ordina come ferromagnete debole alla temperatura di 37 K. ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto il [...] costituisce un punto debole che la Cina tra le province cinesi e la legge antise-cessione prevede l’uso della Grandi tenderebbero a prevalere. Partiamo dal dato essenziale. La relazione fra Stati Uniti e Cina è cruciale non solo in virtù deinumeri ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] 1983 si laureò in legge alla Osgoode Hall Law Il management era debole e coloro La conferma si ebbe con la grande festa del 4 luglio 2007 in e da queste proveniva il 67% dei circa 60 miliardi di euro di ricavi intensi, un minor numero di pause e ...
Leggi Tutto
CREMONA, Luigi
U. Bottazzini
Lauro Rossi
Nacque a Pavia il 7 dic. 1830 da Gaudenzio, un novarese di famiglia assai agiata poi caduta in rovina, e da Teresa Andreoli. Ebbe tre fratelli tra i quali Tranquillo, [...] per il caso p = 5 o 6 la celebre formula di Riemann 3 p - 3 che dà il numerodei moduli di una curva di genere p (Intorno al numerodei moduli delle equazioni e delle curve algebriche di dato genere. Osservazioni, in Rend. d. Ist. lombardo di scienze ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] dei suoi componenti deve essere di sesso femminile. A dieci anni dall’inizio dell’intervento, tuttavia, l’apparato statale del paese è ancora molto deboleleggere per consistenza numerica è quello dei Tagiki (circa i grandi progetti infrastrutturali ...
Leggi Tutto
campo
campo [Der. del lat. campus "estensione di terreno"] [LSF] Termine per indicare, con aderenza al signif. letterale, un'estensione di spazio caratterizzata da ben definite proprietà fisiche, sia [...] si distribuiscono in due grandi categorie: gli ampliamenti C- è il cosiddetto c. deinumeri algebrici (radici di equazioni a coefficienti la legge di IV 388 a. ◆ [RGR] Approssimazione di c. debole: v. gravitazionale, moto relativistico: III 92 b. ...
Leggi Tutto
mettere
méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai confini semantici non ben definiti, che...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...