Insieme di minutissime particelle incoerenti (detriti, terra arida, sabbia ecc.), che si stende sul suolo e, sollevato facilmente dal vento, si deposita ovunque. Per estensione, ogni materiale che, per [...] ’eclittica, formando una nube che ha uno spessore di qualche decimo di unità astronomica. La sua densità (numero di grani per unità di volume) diminuisce all’aumentare della distanza dal Sole (d), secondo una leggedi potenza del tipo d−n (con n=1 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] modificata invece la composizione per area di provenienza: è diminuita la quota di immigrati provenienti da ciclo si riallacciano i Lais di Maria di Francia (seconda metà 12° sec.), racconti in versi, e la leggendadi Tristan et Iseut, raccontata dai ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] corporazioni (organo, che dev'essere ancora istitutivo con una leggedi riforma della costituzione della Camera dei deputati e relativa di certi principî fondamentali fascisti circa la funzione dello stato nell'economia e circa la composizione ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] la trasformazione del metodo dicomposizione, è naturale che la quarantia fosse incaricata di verificare la validità dei titoli ereditarî, secondo una procedura sempre più rigorosa, perché le disposizioni dilegge non fossero eluse dagl'inadempienti ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] infatti, essi avevano solo ottenuto nel 1984 una legge federale che proteggeva i luoghi sacri dalle intrusioni di etnomusicologia presso l'università di Los Angeles, ed è stato professore dicomposizione presso l'università di Adelaide. È autore di ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] Selbstmörder, a cura di L. Legge e W. Solms, Marburgo 1986; Zeit ohne Manifeste?, a cura di Fr. Aspetsberger e H all'Ulmer Theater di Vienna. Th. D. Schlee è stato allievo dicomposizionedi O. Messiaen (Parigi 1977-78) e più tardi di F. Burt ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] composizione della Corte stessa. I margini di manovra delle opposizioni vennero intanto ulteriormente ristretti dall'impossibilità di draconiane misure che estendevano le leggi antiterrorismo a una numerosa serie di altri reati, ma soprattutto ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] ., assai generosi in fatto di ospitalità e di asilo politico. Da ciò risulta una composizione etnico-culturale variegata, nonostante scoprì l'esistenza di gruppi terroristici nel Paese e il governo si fece promotore di nuove leggi per incrementare la ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] la testimonianza del fatto che, seppure negate e compresse, le leggi economiche avevano continuato e continuavano a operare); ma ci si limitava D. Žilinskij (n. 1928), autore dicomposizioni allegoriche intellettualmente complesse, che stilizzano la ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] del Presidente della Repubblica e del primo ministro e la composizione della Corte suprema, una nuova legge costituzionale ha così previsto il varo di un Senato federale e il conferimento di ulteriori competenze alle Regioni (segnatamente in materia ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. Il conciliare o il conciliarsi (nel sign. proprio); pacificazione: adoperarsi per la c. degli animi; tentare una c., venire a una conciliazione. Per antonomasia, la Conciliazione, l’accordo...