Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] Cfr. R. D'AREZZO, La composizione del mondo colle sue cascioni [.] Edizione critica a cura di A. Morino, Firenze, Accademia della Crusca a testo.
[36] Cfr. per tutti G. BoFFITO, La leggenda degli Antipodi, in Miscellanea … A. Graf, Torino 1904, pp. ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] di romanzo e di storia, riflettendo l'opinione del suo tempo su quello del Romagnosi, faceva dire a un suo personaggio, criticando la composizione nebuloso quanto a soluzioni del problema sociale (legge agraria, soppressione del diritto d'eredità), ma ...
Leggi Tutto
La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] legge senza curiosità, nel manoscritto Panciatichiano del Novellino (XXXVI), un frammento della Lettera I di Guittone estremamente semplificato nello stile, e utilizzato come breve, episodica esortazione. Maggiore fu la risonanza delle composizioni ...
Leggi Tutto
Torquato Tasso: Poesie - Introduzione
Francesco Flora
Alla poesia di Torquato Tasso, qualunque genere abbia egli trattato, dalle rime d'amore o di vario tema al canto pastorale dimesso, fino a quei [...] avrebbero trascelte e usate come proverbio, quanto per la composizione stessa delle metafore e delle antitesi in cui spesso e de gli eroi la gloria e i casti amori.
Se alcuno legga:
e di nutrire il mal prendea diletto
con l'esca dolce d'un soave ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] volte si resta in dubbio: che voleva dire? come son da leggere quelle parole da puzzle perché diano senso?
Quando l'interprete è nelle una composizione dove tutti i temi bruniani ritornano con assoluta spontaneità, una specie di «Viaggio di Siegfried ...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] facoltà dilegge – di un giurisdizionalismo fermo e moderato, oltre che uno dei maggiori rappresentanti della storiografia «civile» del Settecento. Lo leggerà intensamente anche il Giannone, prendendolo a modello anche stilistico nella composizione ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Achille Tartaro
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, alla periferia dello Stato pontificio. Visse gli anni della fanciullezza [...] la feroce legge naturale permette ai viventi solo di fronteggiare solidalmente; di G. L., 1989; Le città di G. L., 1991; Lingua e stile di G. L., 1994; Il riso leopardiano. Comico, satira, parodia, 1998; Lo "Zibaldone" cento anni dopo. Composizione ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] composizione letteraria, dipoi la affermazione, nella pratica di governo; e si hanno così le ordinanze, di fanteria e di brevissimo accenno («e dove sono buone arme conviene sieno buone legge») in verità si avvide benissimo dell'intimo valore dei « ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] nell'ordinamento del V (è noto da tempo che Dante dovette leggere la poesia italiana precedente in un manoscritto molto vicino a V, modalità della sua composizione e trasmissione e la propria atipica biografia, una serie di delicatissime eppure ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo: Opere – Introduzione
Aldo Borlenghi
Uomo inamabile, polemico, pieno di contraddizioni, incapace di raccogliere in unità la propria vita spirituale, ma in apparenza, e a torto, più [...] Al pari che nelle leggi retoriche, si riconoscerà in leggi o forme o istituti di visioni e comunicazioni spirituali avvenire. Ecco il Tommaseo segnare ad ogni poesia l’ora, il luogo, le circostanze del momento o dei diversi momenti della composizione ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. Il conciliare o il conciliarsi (nel sign. proprio); pacificazione: adoperarsi per la c. degli animi; tentare una c., venire a una conciliazione. Per antonomasia, la Conciliazione, l’accordo...