L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] per cui la meccanica analitica è semplicemente una nuova formulazione 'matematicamente' interessante delle ben note leggidiNewton che non solleva nuove questioni filosofiche riguardo ai fondamenti.
In realtà non è così e in conclusione vogliamo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] dididi elettricità positiva priva di massa, didi particelle cariche: poiché nessun sistema di particelle cariche interagenti attraverso la leggedididi centri didididi Degli elementi di cui oggi didi atomo dididididi Balmer,
Il valore didididi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] della luce in mezzi densi di Fermat e Descartes (e più tardi anche diNewton) portassero allo stesso risultato (la leggedi riflessione). Questo problema fu il punto di partenza per la ricerca di Maupertuis di un nuovo principio ottico estremale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] regola baricentrica, o del centro di 'gravità', diNewton; in seguito tali relazioni divennero note come le quattro 'leggidi Grassmann' o, in taluni casi, come la 'legge della composizione dei colori diNewton'. Grassmann rappresentò i colori come ...
Leggi Tutto
Spazio
Paolo Casini
Spazio è un sostantivo polisenso che designa in generale un'estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri [...] 'opera dei due pionieri è l'estensione delle medesime leggi del moto ai fenomeni terrestri e celesti, non più prima lex motus diNewton, la cui formulazione è stata attribuita anche a Galileo e Descartes, fu in realtà l'esito di una 'geometrizzazione ...
Leggi Tutto
forza
fòrza [Der. del lat. fortia, da fortis "forte"] [MCC] In termini elementari, la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo; come tale, cioè in relazione alle modificazioni [...] problema meccanico occorre precisare analiticamente la leggedi dipendenza delle f. attive dai di tal genere, nei tre casi, il peso di una corda metallica, di una lastra, di un corpo tridimensionale; l'unità di misura SI è, rispettiv., il newton a ...
Leggi Tutto
ottica
òttica [s.f. dall'agg. ottico] [OTT] (a) Parte della fisica che studia i fenomeni relativi all'emissione, alla propagazione e alla ricezione della luce, sia nel vuoto che in mezzi materiali, con [...] , ha avuto una serie di alterne vicende, tra schemi cosiddetti corpuscolari (dai corpuscoli diNewton agli attuali fotoni) e con cui H. Hertz verificò (1888) l'identità delle leggidi riflessione e rifrazione per le onde luminose e per quelle ...
Leggi Tutto
Fourier Jean-Baptiste-Joseph
Fourier 〈furié〉 Jean-Baptiste-Joseph [STF] (Auxerre 1768 - Parigi 1830) Prof. nella École Normale e nella École Polytechnique di Parigi, membro della Académie des sciences [...] una funzione (v. oltre). ◆ [TRM] Leggedi F.: la legge fondamentale della conduzione del calore, lo stesso che postulato di F. o equazione di F.: v. calore, trasmissione del: I 424 d, e. ◆ [ALG] Metodo di F.-Newton: metodo che, prima dell'avvento dei ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] all'interno. La bilancia elettrica di torsione era sensibile a una forza di appena 1/40.800 grani, ossia a 12,8∙10−9 newton. Come osservava Coulomb, non fu possibile verificare alcuna ipotesi (per es., la legge delle forze elettriche dell'inverso ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] dei Principia manifesta un preciso disegno espositivo. Dopo l'enunciazione delle tre leggidi Kepler, Newton ne offre una reinterpretazione dinamica alla luce della leggedi gravitazione universale. Nelle proposizioni successive, dalla IV alla IX, la ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....