Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] ottenevano due segmenti di corda che vibravano separatamente; così, leggendo sul regolo il rapporto di lunghezza dei due " (similitudinem quandam et quantitatem; V, 2), di cui si tratta distabilire la regola, e ciò non può essere tentato se ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] anni Cinquanta le potenze coloniali europee vedevano l’esigenza distabilire accordi commerciali con le (ex) colonie che si ulteriore passo avanti nel processo di liberalizzazione (è in quest’ottica che possiamo leggere l’Uruguay Round dell’Accordo ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] globale è causata dalle attività di persone disperatamente povere che cercano semplicemente di sopravvivere. In molti casi, le leggi create con l'intento di alleviare la povertà incoraggiano i nullatenenti a stabilirsi in territori selvaggi e non ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ’altro canto affida proprio alla presidenza il potere di veto sulle leggi già licenziate dal Congresso. Proprio quest’ultimo, fino al 133% del livello di povertà stabilito dal governo) per i nuclei di familiari di quattro persone. Si prevedono anche ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] degli stessi Stati Uniti. Questo impegno si concretizzò con una legge - il Patriot Act - approvata nell’ottobre del 2001 dire fino al 133% del livello di povertà stabilito dal governo) per i nuclei di familiari di quattro persone. Si prevedono anche ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] , fu stipulata una serie di trattati di amicizia e di garanzia, al fine di rendere stabili le frontiere e creare un , si poneva in fatto di morale e di interpretazione della legge canonica sulla linea di rigore che era stata di Khomeini, e un’ala ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] di guerre di religione, del principio di non interferenza negli affari interni di un altro stato. c) Equilibrio di potenza: principio volto ad assicurare la stabilità dicembre del 2012 e volto – come si legge nel sommario esecutivo – a «stimolare la ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] si deve arrivare al 1990, quando viene approvata la cosiddetta legge Mammì (dal nome del suo relatore), che rende legale la permanenza di comportamenti anche elettorali stabili nel tempo, ora viene sostituita da una condizione di perenne mutamento ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] ), al contrario, dipendono da una condizione stabiledi relazioni ambientali e diminuiscono con l'urbanizzazione. si pensa al problema degli alberi nelle città e quando si legge la letteratura sull'argomento (Meyer, 1982). Questi alberi sono soggetti ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] nuova Costituzione, Berlino conobbe una delle sue fasi di maggior splendore, trasformandosi in una grande città cosmopolita. La legge del 26 aprile 1920, entrata in vigore l’ottobre successivo, stabilì la formazione della ‘grande Berlino’, eretta a ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...