Uomo politico giapponese (n. Shibuya 1957). Laureato in Legge nel 1982 presso l’Università di Waseda, esponente del Partito liberaldemocratico (LDP), nel 1993 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti. [...] la maggioranza assoluta. Nel luglio 2022, in un Paese sconvolto dall'uccisione dell'ex premier Abe durante la campagna elettorale dei liberaldemocratici, il partito ha rinsaldato la sua posizione raggiungendo la maggioranza assoluta (76 seggi su 125 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Cardinale, Catanzaro, 1926 – Roma 2012). Giovanissimo volontario nella Repubblica Sociale Italiana, è stato tra i fondatori del MSI (1946) e ha poi dato vita al centro studi Ordine [...] tardi è stato espulso dal partito (perché contrario al cartello elettorale “Insieme per un movimento sociale”, poi divenuto noto come di cui è stato segretario sin dal 2006). Laureato in Legge, giornalista ed europarlamentare (1994-99), R. è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Yorba Linda, California, 1913 - New York 1994). Laureatosi in legge nel 1937, deputato al Congresso per il partito repubblicano (1947-50), fu fra i membri più in vista della [...] e a Mosca (aprile). Accusato di essere a conoscenza dell'incursione di un gruppo di sei uomini legati al suo comitato elettorale nella sede del partito democratico a Washington (palazzo Watergate) nel giugno 1972, e di aver impedito un'inchiesta sul ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] in legge e business administration ad Harvard. Negli anni Settanta ha mosso i primi passi nel mondo della finanza, è tornato a candidarsi alla presidenza. Dopo una dura battaglia elettorale, alle elezioni di novembre 2012, R. è stato sconfitto dal ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] 2020 la donna politica è stata riconfermata per un secondo mandato presidenziale, ottenendo il 57,1% delle preferenze. Nel dicembre 2022, a seguito della sconfitta elettorale, ha rinunciato alla presidenza del Partito democratico progressista. ...
Leggi Tutto
– Magistrato e uomo politico taiwanese (n. Pingtung 1947). Dopo la laurea in Legge conseguita presso la National Taiwan University di Taipei ha praticato per molti anni la professione di avvocato; nel [...] la seconda volta tale carica nel gennaio 2019, subentrando al dimissionario Lai Ching te e rassegnando egli stesso le dimissioni a seguito della sconfitta elettorale del novembre 2022, sostituito dal gennaio dell'anno successivo da Chen Chien-jen. ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] anni sono stati processati otto parlamentari, e a ogni tornata elettorale vengono arrestati per c. (in Italia si direbbe ' pp. 87-106.
M. Mendras, La Russia: amministrazioni senza fede né legge, pp. 183-200.
Y. Mény, Francia: la fine dell'etica ...
Leggi Tutto
Sinistra
Gianfranco Pasquino
Nello spazio politico della competizione elettorale, del posizionamento parlamentare e dell'autocollocazione dei cittadini, la s. esiste e si contrappone in maniera sufficientemente [...] , riconosciuta, difesa e promossa l'eguaglianza davanti alla legge, Bobbio guarda oltre, vale a dire agli obiettivi che vista mediatico e senza sottovalutarne l'apporto ai ripetuti successi elettorali dei laburisti inglesi (nel 1997 e nel 2001, ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico, nato a Milano il 29 settembre 1936. Figlio di un funzionario di banca, si laureò in giurisprudenza. Iniziò la sua attività imprenditoriale nel settore dell'edilizia, fondando [...] nel 1984). In una situazione di carente normativa di legge sulla distribuzione delle frequenze televisive, B. poté rafforzare , sono appena alcuni dei fattori che spiegano il risultato elettorale. Nel maggio B. formò un governo con Alleanza nazionale ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] a partire dagli anni novanta riscuotono un significativo consenso elettorale. Ed è proprio in quel decennio che cominciano un vero e proprio disegno organico e coerente.
Con la legge 142 del 1990 viene riformato l'ordinamento delle autonomie locali; ...
Leggi Tutto
elettorale
agg. [der. di elettore]. – 1. Che concerne le elezioni (soprattutto quelle politiche e amministrative): legge, legislazione, riforma e.; consultazione e.; liste e., le liste dei candidati presentati dai varî partiti nei singoli...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...