. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] (in un numero dispari di punti). Dal punto di vista fisico, questo fatto significa una cosa assai semplice e notissima: una prima C1 e poi C2 si chiama loro somma e si scrive
(che si legge C equivalente a C1 più C2); e qui si noti che non è in ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] esempî di esercizio privato di attività pubblica. Espropriato è detto nella nostra legge l'attuale proprietario della cosa che è oggetto dell'espropriazione: di solito un privato, penona fisica o giuridica; può essere però anche un ente pubblico e lo ...
Leggi Tutto
Diritto romano. - In un senso generico accessio (il suo contrario è decessio) vale aumento, incremento del patrimonio per effetto di ciò che si aggiunge materialmente o legalmente a una cosa o ad un diritto [...] nell'orbita di un'altra, sì da perdere la sua invidualità fisica e la sua indipendenza giuridica; talché si parla in questo caso tutto; solo quando questo criterio non valga a decidere, la legge tien conto in qualche caso del valore o del volume (artt ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] est demandé) le fassent aussi". Lo stesso spirito dominava anche i creatori della fisica. Galileo aveva dedotto la legge d'inerzia come caso limite della legge di caduta dei gravi sopra un piano inclinato, quando il piano diventa orizzontale. Newton ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] Il cannocchiale si trova applicato in moltissimi strumenti di fisica, tra cui citiamo il catetometro, e gli due soli fili orizzontali nel reticolo, in corrispondenza dei quali leggeva l'intervallo H di una mira, ma commetteva lo stesso errore ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] stabilito da decreti reali (orders in council) e da leggi; ma per il resto il senato accademico, composto e ad O. con quelle di Bedford, Huntingdon e Northampton.
Fisicamente e amministrativamente la contea si divide in due territorî, dei quali ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] la forma della superficie c, il cui profilo dipende dal parametro λ secondo la legge y=−λx-x2/2+x4/c. In fig. 3, da A a G, Bell Telephone nel 1976. La teoria analitica e i principi fisici della b. ottica e degli svariati fenomeni a essa collegati fu ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] legale forestiero, residente a San Marino, chiamato il Commissario della legge; il quale giudica in civile in base ai libri II e , Macerata 1907 (pp. 399-450 per la parte fisica); id., in Le Marche, parte fisica gen. e cap. 16°: La Repub. di San ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] espressione della velocità di reazione compatibile con le leggi della termodinamica.
Ovviamente esiste un numero di
La velocità di una reazione catalitica è influenzata dai processi fisici di trasporto di materia e calore. Infatti, come illustrato ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] 20 agosto 1946 il parlamento albanese ha approvato la legge sul piano quinquennale per lo sviluppo dell'economia, la . Geogr. Ital., 1941; M. Magnani, Bibliografia geologica e geografico-fisica dell'Albania, 2ª ed., Roma 1941; P. Frosini, Contributo ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....