Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] dati del 2001, invece, rivelano che il numero delle cooperative era più che quadruplicato rispetto a per la presenza di grandi imprese cooperative forti di centinaia o migliaia tutte le leggi quadro o, in alternativa, dei primi provvedimenti ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] del welfare stesso.
I numeri
Con una media superiore di forti legami intergenerazionali.
Nonostante l’aiuto dei nonni, ,8% in Ucraina. Le due grandi economie emergenti asiatiche hanno invece sistemi età normale prevista dalla legge), mentre i paesi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] considerati punti materiali. In base alla legge di Newton, le orbite lungo le quali una definizione di stabilità molto più forte di quella adottata da Poincaré. dei tre corpi, grande attenzione era dedicata anche alle tecniche di integrazione numerica ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] forte impianto pedagogico. La letteratura fiabistica, che rivisita racconti di fate desunti dal patrimonio delle leggende godendo sempre di grande successo, sono numerose. Così, per freccia nera è stato uno dei primi sceneggiati prodotti dalla RAI ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] della popolazione adulta, per la forte influenza di variabili culturali (è quando ci si orienta in una nuova città, si legge un romanzo, si cerca di prendere il vento in dei problemi, mentre i più grandi eseguono a volte le operazioni sui numeri ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] altri hanno già votato a favore della legge, a lui conviene votare contro). Egli (v(A)=1 se il numerodei componenti la coalizione A è nucleolo è soluzione che gode di forti proprietà di simmetria. È anche governi di trarre grandi profitti dalla ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] morale austera, "ispiratrice di azioni grandi e generose, e dell'oblio cui il vento antigesuitico spirava forte negli Stati europei (la progetti in legge operativa e alla XXXVIII, con il secondo tomo dei Pensieri numerati, a cura di G. Bonafede ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] una direzione di spiegamento D, una specie S e una legge F che assegna un elemento di S ogni elemento di D numeri reali dà luogo alle relazioni di separazione e di differenza. Nella maggior parte dei casi la nozione più forte di misura più grande di 2- ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] , il numero delle emittenti e il numerodei messaggi è è stata interpretata nella cosiddetta Legge Gasparri che, approvata nel 2004 caratterizzata da una forte predilezione per le il network ha acquistato una grande stazione televisiva a Sarajevo, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] fosforescenza'. Tuttavia, nonostante le numerose ricerche sulla formazione di -1603) ‒ si riteneva fosse un grande magnete sferico.
Per spiegare la natura legge generale.
Come è stato già affermato, le esigenze dei navigatori costituivano un forte ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...