Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] grande industria manifatturiera si sta trasformando, pur mantenendo una forte prima a essere varata è stata la legge sulla ricerca: un risultato importante, frutto ha colto l’occasione dei Giochi per promuovere un certo numero di opere stradali e ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] pianeta è determinato dalla legge di Newton F = ma altre orbite. Per F4, esiste un numero infinito di cicli con periodi arbitrariamente grandi. Ciò si vede in modo efficace tracciando dei punti periodici, e altri ancora esigono una forma più forte ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] di dollari. La grande depressione del 1929 inferiore ai 40 m; l'altezza deve per legge superare i 3,5 m.
Una pista da oppure è 10 più il numerodei birilli abbattuti con il secondo Heils, fu votato come il più forte giocatore della prima metà del 20° ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] a causa delle forti interazioni.
Avendo λ cresce secondo la legge
[4] λ ∼ nel vuoto e ns è il numero di portatori di carica superconduttori per determinano la posizione dei due elettroni.
che sono attrattive a grandi distanze, ma diventano fortemente ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] via perso forza, fascino e importanza.
Se leggiamo semplicemente i numeri siamo costretti a dire che il mercato della la grande distribuzione, catene di supermercati che vendono altro e che sono in grado di praticare forti sconti sul prezzo dei CD. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione
Li Jianmin
Fu Daiwie
Shushu - La divinazione
Introduzione all'arte dei pronostici
di Li Jianmin
Con 'arte dei pronostici' (shushu) [...] deinumeri' o 'dei calcoli' (significati letterali di shushu) era concepita come un sistema di leggi naturali regolanti l'Universo. La scienza dei su un grande quadrato composto da dove il qi dell'acqua è più forte, mentre nel punto dal quale l'acqua ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] dei servizi, e funzionavano sulla base del loro statuto. Le leggi in Emilia-Romagna, che conta il maggior numero in assoluto di fondazioni, ben 19, ma sé, perché ha tre grandi fondazioni, ma presenta anche una forte diffusione sul territorio di enti ...
Leggi Tutto
BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di Limone Piemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] numero si affermava: "partito non abbiamo nessuno, opinioni quelle dei obelisco alla legge Siccardi, verso l'esercito forte, la politica 25 giugno 1939; D. C. Eula, G. B. B. il grande italiano di Nizza, in Archivio storico Nizza-Savoia, 1940, n. 1, ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] stabilì una legge che riservava numero di brevetti, non vi è, al momento, alcuna applicazione pratica di queste molecole e l'interesse della chimica di base si sta spostando verso lo studio dei più grande circa 100 volte più forte dell'acciaio ma ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] numero uno del Partito si è fatto filmare tra i soldati, ribadendo che una grande nazione deve possedere un grande bilaterali, più fortidei tentativi di coordinamento disagio i trattati e le disposizioni di legge che legano, ad esempio, gli Usa ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...