PENTATEUCO (dal greco πέντε "cinque" e τεῦχος "utensile, astuccio")
Alberto Vaccari
Denominazione della prima parte della Bibbia, che nella versione greca detta dei LXX è divisa in cinque libri, designati [...] avendosi nella versione greca dei LXX numerose varianti circa i nomi ecc.). Tali veri doppioni sono l'argomento più forte per quelli che sostengono la struttura composita del dietro il cumulo di tante leggi sta un grande codice, che a tutte ha ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] r. ha carattere specialistico: in Italia la legge prevede (d.P.R. n. 185 A seconda del numerodei "livelli di i risultati attesi sono di grande rilievo sia per la finezza forte, comprende le applicazioni in radioterapia dei protoni, dei neutroni, dei ...
Leggi Tutto
RESISTENZA elettrica
Giovanni Giorgi
Fino dai primi tempi dopo che A. Volta ebbe scoperta la corrente elettrica, si rese manifesto sperimentalmente che conduttori diversi oppongono ostacolo differente [...] dal valore di I.
Questa legge non ha valore universale: è verificata variazione praticamente assai forte. Gli avversarî resistenze assai piccole o assai grandi, l'approssimazione di 1: numeri quantici. Applicandola allo studio del gas elettronico dei ...
Leggi Tutto
METAMATEMATICA
Alberto Pasquinelli
Aldo Marruccelli
. Il problema della metamatematica. - Come disciplina specifica, la m. deve la propria genesi (e la propria denominazione) a D. Hilbert, il quale [...] deinumeri, è giusto che la discussione sui sistemi formali sia sottoposta a tale limitazione.
Quanto precede illustra a grandi ε. Il postulato forte degli ε corrisponde invece A. Per far ciò, in base alla legge di Duns Scoto, basterà far vedere che ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] laser, degli scanner per ''leggere'' illustrazioni, dei dischi ottici per memorizzare le anni si è assistito a una forte tendenza all'integrazione, facilitata dalla un numero molto limitato di grandi aziende con più di 1000 dipendenti e un numero ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] numero di utenti connessi, a dimostrazione delle grandidei bassi introiti delle royalties musicali corrisposti dall’azienda.
Un altro servizio di streaming on demand particolarmente agguerrito e in forte su YouTube e di leggere il testo della canzone ...
Leggi Tutto
NOLEGGIO (Nolo; dal lat. naulum; fr. affrètement, fret; sp. fletamento, flete; ted. Schiffspacht, Frachtgeld; ingl. charteringcontract, freight)
Giovanni DEMARIA
Alessandro GRAZIANI
Il noleggio è un [...] legge all'odierna evoluzione dei formarsi di una forte marina mercantile, per i diversi tipi tecnici di navi. Le grandi navi veloci e quelle attrezzate per particolari servizî numeri indici con base 100 anno 1900 per il periodo 1870-1913 e in numeri ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] numerose parentelle". Uomo, a detta di Saint-Simon, "doux, bon, timide", Conti "amait fort ha deluso; "nulla di grande ha fatto". Quanto a I. per tutte, lo scandalo dei riti cinesi. Alla Compagnia si Dal Pane, Discussioni e leggi annonarie in Roma nel ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] forti di ogni tempo, la Grande Ungheria.
Dopo i fasti dell'anteguerra, culminati nella finale dei azzurri che è ormai entrato nella leggenda e al cui ricordo è stata pratica uno più il portiere) il numerodei difensori che un attaccante doveva avere ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] lagunare all'apparire avvolto di leggendadei "veneti primi", ossia prima se così si può dire, forte e, anche, idea forza l'articolo apparso nell'ultimo numero di quello. E col non l'ha mai conosciuto. Grande amatore, grande consumatore, non l'ha ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...