teorema CPT
Luca Tomassini
Proposizione fondamentale della teoria quantistica dei campi, secondo la quale tutte le leggidi natura sono invarianti rispetto all’applicazione combinata di coniugazione [...] fu sostituita da quella dell’invarianza per CP e T. Tuttavia, nel 1964 una violazione della conservazionedi CP fu osservata nel decadimento di mesoni K neutri, che per il teorema CPT stesso implica una parallela violazione della simmetria per ...
Leggi Tutto
formale
formale [agg. Der. di forma] [LSF] Di proprietà, grandezze, leggi e relazioni che, perlomeno apparentemente, non toccano le caratteristiche intrinseche dell'oggetto indagato o le sue connessioni [...] si opera, quale, per es., la proprietà commutativa nell'addizione e nella moltiplicazione dei numeri. ◆ [ALG] Principio diconservazione delle proprietà f.: principio che dev'essere osservato quando si vuole estendere un'operazione dal campo in cui è ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] - e Z0, solo quando la simmetria è rotta dal meccanismo di Higgs. La conservazionedi P e C per le interazioni del fotone è ottenuta in quanto l'esistenza di deviazioni dalla leggedi Newton a distanze submillimetriche e i tipi di modelli appena ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] istanti di attraversamento del piano. Se indichiamo con z la quota di questo corpo, la leggedi gravitazione di Newton o R+, R. Se la distribuzione di probabilità P è conservata sotto l'azione di questo gruppo di trasformazioni (v. cap. 4), il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] dal moto alla quiete, improvvisamente, in violazione a questa legge (di continuità). Così la dottrina degli infiniti è intrecciata alle nostre fisici diversi: si pensi alla polemica sulla conservazione della vis viva e della vis mortua, polemica ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] e bassissima frequenza (banda L) dove, per le leggi della diffrazione, risoluzioni strumentali accettabili per la missione richiedono oceano è uno dei pochi parametri conservativi che consentono di dedurre informazioni sui possibili scambi verticali ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] dette da leggere i libri di matematica usati nelle scuole italiane di ingegneria ai primi del secolo. Gli dette anche il trattato di meccanica di S. si preparò all'esame: i libretti di appunti conservati alla Regenstein Library contengono un riassunto ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] Copernico. A Keplero si devono le tre leggi che sintetizzano le proprietà del moto dei pianeti di rotazione di tutta la nube aumentò, come conseguenza della conservazione del momento della quantità di moto. La nube si appiattì assumendo la forma di ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] causa della non conservazione della parità. Si può dimostrare che il numero di elettroni di decadimento, aventi manifestazione di una leggedi natura e non mascheri alcun paradosso.
6. Verifiche dell'elettrodinamica negli esperimenti di alta energia ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] solo intuitivamente, si era giunti a una chiara formulazione delle due leggi fondamentali: cioè quella della conservazione dell'energia e quella dell'aumento continuo dell'entropia di un sistema isolato. Il termine entropia fu introdotto nel 1865 da ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...