Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] la lex Gabinia (detta anche Lex de piratis persequendis), dal nome del suo , sotto la guida del loro capo Henry Morgan e con il consenso del governatore inglese della di natura grave previsto dalle leggi dello Stato». L’art. 11 stabilisce l’obbligo di ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] spagnolo Miguel de Cervantes col Morgan, autorizzati dagli Inglesi ad assaltare i navigli spagnoli e francesi.
L'Illuminismo
Nel 18° secolo un grande movimento dilegge valida universalmente: la leggedi gravità (v. gravitazione), ossia la forza di ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Ettore
Piero Treves
Nacque a Potenza, il 24 marzo 1863, di colta e doviziosa fan:úglia "agraria": il padre, Pasquale, era allora, e fu per più anni, sindaco della città; la madre, Laura Addone, [...] di Spencer e di Stuart Mill, diMorgan e Sumner Maine, prima che di Cairnes, di Marx e di forestieri ...), com'era stato "visivo" uno de' suoi maestri, il Michelet: e un battaglia d'opposizione contro le leggi liberticide, l'amministrazione fascista ...
Leggi Tutto
PECCHIO, Giuseppe
Elena Riva
PECCHIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 15 novembre 1785 da una famiglia ammessa al patriziato cittadino già dal 1543. Terzogenito di Antonio e di Francesca Goffredo, ebbe [...] in legge a Pavia, dove frequentò le lezioni di Vincenzo Monti.
All’età di 25 anonime, Le Morganiche: ossia lettere scritte da un italiano a Miledi Morgan, sopra vari articoli Cristina di Belgiojoso, Costanza Arconati Visconti e Simonde de Sismondi. ...
Leggi Tutto