Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] ai paesi dell'Europa continentale, è piena sino a oltre la metà del secolo di proibizioni, in via amministrativa, di leghe; questo anche in Inghilterra, dove, dopo il 1824, le Trade unions erano state, se non riconosciute, tollerate.Per molte ragioni ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] si ritenne che esso potesse esercitare direttamente la sovranità, ovvero che dovesse essere educato ad esercitarla da nuclei selezionati (le leghe e le sette all'epoca dei conflitti di religione, poi le società popolari e i clubs, più tardi ancora i ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] sarebbero risultati da ciò malamente influenzati. La Sede apostolica avrebbe potuto all'improvviso prendere a interessarsi "in Guerre e Leghe con Principi per acquistar da loro ricompense di danari, d'entrate, de' feudi e Stati". Una sola occasione ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , s'è andata diffondendo in Galizia, nel Levante (Valenza) e in Andalusia (Malaga). La produzione metallurgica raggiunge per il ferro (grezzo, leghe e acciaio) oltre 1,5 milimi di tonn. annue, di contro a un'esportazione di 3,5 milioni di tonn. di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] eresse come baluardo dell'impero, contro le incursioni dei Tartari. Il suo nome cinese è Wan-li-ching, "muro di 10.000 leghe", lunghezza corrispondente all'incirca a 6000 km. Misura un'altezza di circa 10 metri, con sei di spessore, ed è rafforzata ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] i ragazzi figurava fra gli strumenti di lavoro dei filatori della Normandia.
In Inghilterra i tentativi di creare leghe di resistenza fra gli operai furono energicamente combattuti con il "Combination Act" del 1799, modificato nel 1800. Queste ...
Leggi Tutto
lega2
léga2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Materiale metallico ottenuto per solidificazione di una miscela fusa costituita da un metallo cui vengono aggiunti uno o più elementi (anche non metallici) allo scopo di modificarne,...
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...