CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] Petronio e i massimi esponenti in Maurizio Cazzati, comparso a Bologna nel da Bologna, dopo di avere con astuzia e di nascosto inteso la maniera di suonare di Leonardo li 20 Novembre 1714". Numerosi esemplari portano, al posto di quella del Fornari, ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] elementi, contratti e significativi: stazione o porto, per i quali si va a piedi rispettivamente da Umberto Simonetta e daLeonardo Sciascia. da cui nasce il gruppo di Gabriele Salvatores, e Maurizio Nichetti, che nei suoi primi film a partire da ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] , che ne aveva uno di rimpetto, portòda lui Nino Costa per farglielo conoscere), è la Mamma in cucina, Maurizio Angeli che legge, e la critica, Palermo 1925, pp. 79-89; Id., G. F., in Leonardo, gennaio 1926, pp. 7-12; G. F. (1825-1908), con scritti ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] urbanizzato, tra le porte e nei punti più distanti da esse.Fondamentale per a destra in prosecuzione di via S. Leonardo, fu spostata sull'estrema sinistra (1301), in due campate, e alla torre del Maurizio (1347), edificata per la sistemazione dell' ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] amici 'potente atomo', capace nel 1885 di portare 634 winning hazards consecutivi di tre punti 1979 campione del mondo, Leonardo Pogliaghi, Giuseppe Rosa e Chiara e lo Scuro (1982) diretto daMaurizio Ponzi e Casablanca, Casablanca (1985) per ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] a cavaliere dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Il 20 febbraio 1920 casi portarono all’occupazione degli stabilimenti da parte La ficozza filosofica del fascismo e la marcia sulla Leonardo: libro edificante e sollazzevole, Roma 1923; Per celebrare ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] sospesi da Jacopo al momento della fuga da Roma: quelli per la tomba di Leonardo Grosso della affacciato sul Canal Grande a S. Maurizio (che iniziò a esser costruito solo nel in cera per il getto della porta bronzea della sacrestia di S. Marco ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] papa Eugenio IV tra il Biondo e Leonardo Bruni (cfr. Tavoni 1984). Per italiana, senza riuscire a portarla a termine.
Nella prima con un po’ di ritardo, è stata realizzata da italiani: il merito prima di tutto è di lingua (Maurizio Vitale).
La ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] Beethoven; fuori programma una Gavotta di Leonardo Vinci. Della formazione facevano parte Paolo prima occasione fu a sostegno di Maurizio Pollini, che il 19 dicembre 1972 niente portarono i tentativi di ricomporne la formazione storica condotti da ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] presso la Cia, non ha mai fatto da accompagnatore (gorilla o non gorilla) al generale Bompressi e Leonardo Marino, , non aveva portato alla piena identificazione Continua, Milano 1998, ad ind.; P. Maurizio, Morte di un eroe cristiano. Il caso ...
Leggi Tutto